TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Consiglio di Stato sconfessa TAR e dà ragione alla Lega B: il campionato può restare a 19.

Scritto da il 27/10/2018

Il Consiglio di Stato ha smentito il TAR del Lazio, la serie B può restare a 19 squadre, almeno per ora. Il massimo tribunale amministrativo ha dato ragione alla Lega di serie B, che aveva chiesto un provvedimento cautelare d’urgenza per bloccare l’analogo provvedimento del Tar Lazio di pochi giorni fa, con cui si erano riaperte le porte al reintegro della cadetteria a 22 squadre. Il Consigliere delegato della sezione quinta, Valerio Perotti, ha di fatto smentito le motivazioni del provvedimento del Tar, rilevando innanzitutto la mancanza di argomenti certi per sostenere che il commissario della FIGC Fabbricini, quando avallò il format della B a 19 squadre, abbia superato “i limiti della delega conferitagli”.  La formula giuridica  usata è che “non appare sussistere un sufficiente fumus boni iuris in merito all’effettivo superamento dei limiti della delega conferitagli” al momento dell sua investitura a Commissario. Fabbricini, cioè, sembra aver agito  nel pieno e nei limiti dei suoi poteri, che gli consentivano di porre in essere “tutti gli atti necessari per il regolare funzionamento della Federazione, anche in relazione alle funzioni di controllo e vigilanza sulle strutture federali, ivi inclusa l’eventuale predisposizione di nuove norme statutarie e regolamentari”. Insomma, un ribaltamento totale delle argomentazioni usate dal TAR tre giorni fa. Il provvedimento del Consiglio di Stato ha poi anche   osservato che il Tribunale federale nazionale, nel rigettare, lo scorso primo ottobre,  il ricorso delle squadre aspiranti al ripescaggio, aveva correttamente rilevato come, in capo alle società ricorrenti, non esistesse un diritto di essere ammesse alla Serie B per risultati acquisiti sul campo, ma al massimo una semplice aspettativa alla riammissione.  Quanto alla valutazione degli interessi contrapposti nella vicenda, il Consiglio di Stato ha ribadito che, nel bilanciamento tra gli stessi, è da ritenere prevalente quello legato alla sicurezza e garanzia del regolare svolgimento dei campionati “ormai già in corso”, considerato inoltre che “continuano a restare immanenti all’autonomia decisionale degli organi dell’ordinamento sportivo le valutazioni di opportunità circa la congrua definizione degli assetti organizzativi dei campionati”. Per tutti questi motivi, il massimo tribunale amministrativo ha ritenuto sussistenti “i presupposti di estrema gravità ed urgenza” sollevati dalla Lega di serie B, e ne ha accolto la domanda di sospendere l’ordinanza del Tar. Il provvedimento, che è monocratico, cioè emanato da un singolo consigliere come di norma avviene quando si invoca l’urgenza, ha fissato per il 15 novembre la discussione nel plenum della Camera di consiglio. Fino a quella data, il campionato cadetto può proseguire e tornano in pieno effetto tutti i provvedimenti sospesi solo pochi giorni fa, a cominciare dal blocco dei ripescaggi. Il provvedimento è un indiscutibile punto a favore della Lega di serie B è del suo presidente,Mauro Balata, mentre esce sconfitto il neo presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che aveva deciso di non presentare ricorso contro il provvedimento del TAR. La battaglia legale certamente continuerà, perché ormai per alcuni dei soggetti coinvolti è diventata anche una questione di credibilità, oltreché un presupposto di possibili risarcimenti.  Ma il tempo, il buon senso e, da oggi, anche il decreto monocratico del Consiglio di Stato, sembrerebbero ragionevolmente sconsigliare di protrarre le ostilità nelle sedi giudiziarie. Così non sarà, ne siamo certi.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

 

 

Scritto da
il 27/10/2018.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa