Gli arrivi tanto attesi: Leali, Gustafson e Bianchimano questione di ore. Se dovesse partire Rosati, destinazione Pescara, potrebbe arrivare Stendardo. Più difficile arrivare a Fornasier. Per Di Carmine le sirene tornano a cantare. Brighi saluta.
Scritto da Raffaele Garinella il 23/01/2018Gli arrivi tanto attesi: Leali, Gustafson e Bianchimano questione di ore. Se dovesse partire Rosati, destinazione Pescara, potrebbe arrivare Stendardo. Più difficile arrivare a Fornasier. Per Di Carmine le sirene tornano a cantare. Brighi saluta.
Tanto tuonò che piovve… Non c’entra Socrate in questo contesto, ma la frase che la tradizione attribuisce al filosofo greco è più che mai opportuna per la vicenda Leali. Il portiere, tanto atteso, arriverà a Perugia nelle prossime ore per mettersi a disposizione di Breda, in vista della delicatissima trasferta di Pescara. Ulteriore tassello di qualità che si aggiunge a Dellafiore, apparso a proprio agio nelle vesti di leader della difesa. Chi invece, al momento, non sembra essere finito nei radar della dirigenza biancorossa è Alejandro Gonzales, terzino destro in forza al Verona. Le voci che lo vorrebbero prossimo all’approdo a Pian di Massiano, non sembrano trovare riscontri. Ma si sa, le vie del mercato sono infinite e, qualora Mustacchio lasciasse Perugia, la pista potrebbe tornare d’attualità. Chi sembra destinato invece a lasciare Perugia, è Rosati. Chiuso da Leali e Nocchi, potrebbe accettare la corte del Pescara, dove ritroverebbe Zeman, suo antico maestro a Lecce. Rosati potrebbe entrare in uno scambio che coinvolgerebbe uno tra Stendardo, leggermente favorito, e Fornasier, più defilato. Gianluca Leone, direttore sportivo abruzzese, ai microfoni di “Rete 8”, ha puntualizzato che Fornasier non è sul mercato, mentre “Willy” Stendardo sarebbe in uscita. Standardo ha il contratto in scadenza a giugno, mentre Fornasier è legato al delfino fino al 2020. Rinforzo a centrocampo proveniente da Torino, sponda granata, in prestito secco: Samuel Gustafson, vestirà la casacca del Grifo fino a giugno. Centrocampista centrale, all’occorrenza trequartista, in estate avrebbe dovuto trasferirsi alla Pro Vercelli, ma fu decisiva la volontà di Mihajilovic, di non privarsi del biondo centrocampista. Brighi saluta e rescinde il contratto. Colpo di prospettiva in attacco, dove il Perugia si è assicurato Andrea Bianchimano, classe ‘96, punta centrale. Con i suoi 196 cm, si è messo in evidenza a Reggio Calabria in un girone complesso e pieno di insidie. Una buona media realizzativa, sei reti in tredici presenze, con lo score destinato a crescere visto che il Perugia lascerà il centravanti in prestito alla Reggina fino a giugno. Cerri, Han e Di Carmine dovrebbero rimanere a Perugia. Condizionale d’obbligo, perché nel calciomercato nulla è definitivo, ma le intenzioni della società sono chiare. Di Carmine è sempre al centro di interessi di mercato da parte delle prime della classe, ed il Palermo potrebbe tornare alla carica in caso di partenza di Nestorovski. Fino ad ora la società ha fatto come Ulisse: ha ascoltato il canto delle sirene, ma non ha ceduto. Basterà o saranno necessari i tappi di cera?
Raffaele Garinella-TifoGrifo.com