Sir Conad, operazione riscatto riuscita: Castellana Grotte giù in tre set
Scritto da Redazione il 03/12/2017Dopo quella che si è rivelata un’autentica batosta sotto tutti i punti di vista – parliamo di quanto avvenuto domenica scorsa in quel di Civitanova – la Sir Conad Safety Perugia aveva bisogno di ritrovare le sue certezze. Missione compiuta in pieno: una coriacea BCC Castellana Grotte è stata battuta per tre a zero, risultato che però tuttavia non deve trarre in inganno, almeno in parte. La formazione di Giuseppe Lorizio ha saputo tirare fuori gli artigli dimostrando di non valere la penultima posizione, ma alla fine si è dovuta arrendere al tasso tecnico di Perugia, trascinata in primis da Aleksandar Atanasijevic, che con i suoi 21 punti (tre in battuta ed uno a muro) ha strameritato la palma di migliore in campo. Ma tutto il gruppo ha dimostrato tenacia, dimostrando di voler portare a tutti i costi a cada il risultato pieno, aspetto questo da sottolineare più di tutto il resto.
Ma veniamo alla cronaca di questa emozionante serata. Ci sono Berger e Russell sulla linea dei ricevitori e Ricci e Anzani centrali, con Zaytsev e Podrascanin che godono almeno inizialmente di un turno di riposo al turno della Champions. Diversi gli errori nelle conclusioni da ambo le parti, tra cui quello di Canuto che permette ai Block Devils di mettere il naso avanti (3-2). Le gambe e la testa iniziano a girare sempre più con il passare dei minuti e la ricezione ospite va in affanno, come ad esempio sull’ace di De Cecco (13-8). Anche Shaw si premde la soddisfazione di realizzare dai nove metri (21-14), ma il punto del vantaggio nel computo dei set porta la firma di Atanasijevic, che mura bene su Canuto. Strada tutta in discesa? Non esattamente. Perugia non torna in campo con la necessaria concentrazione e i pugliesi ne approfittano con Paris e Cazzaniga (5-9). Bernardi getta nella mischia lo Zar e Podrascanin per cercare di rimettersi in carreggiata, ma l’impresa è tutt’altro che agevole visto che sembra davvero difficile superare la difesa di Castellana, che sembra davvero in stato di grazia. I Block Devils patiscono un po’ di nervosismo dovuto anche a qualche decisione arbitrale discutibile, cosicchè gli avversari ne approfittano e arrivano ad un passo dal chiudere (20-24). Sembra tutto finito, ma l’incredibile forza d’urto dei bianconeri, decisi a riprendersi alcuni punti incredibilmente sottratti dalla coppia arbitrale (discutibile anche la condotta del coach Lorizio, che pur di portare un punto a casa ha chiesto il videocheck riguardante un tocco a muro che non c’è e non invece per giudicare se la palla fosse dentro o fuori, come sarebbe stato decisamente più appropriato fare. Una furbata che in pochi hanno gradito), riesce ad avere la meglio. Il Potke si scatena e annulla il distacco (24-24). Si va ai vantaggi dove avviene di tutto: Castellana ha due possibilità per aggiudicarsi il secondo set, ma Perugia, trascinato da un pubblico pazzesco, le annulla. Anzani piazza il muro decisivo (28-27) mentre il diagonale decisivo è di Atanasijevic, con la ricezione gialloblu che non riesce ad opporsi. Per la squadra di Lorizio si tratta di una dura mazzata sul piano psicologico e difatti il terzo parziale non ha praticamente storia. Perugia si diverte spesso e volentieri sparando proiettili dai nove metri, soprattutto con Russell (14-8) e Magnum (22-10). La murata finale è di Ricci. Finisce con un netto 25-11 con il pronostico che viene rispettato in pieno.
Un tre a zero quindi molto importante per i ragazzi di Bernardi, che da domani torneranno in palestra per preparare il prossimo appuntamento, che sarà di quelli da non perdere. Il Palaevangelisti riapre le porte alla Champions e l’avversario sarà nuovamente la Lube, in una sorta di rivincita di quanto accaduto una settimana fa. Ma stavolta sarà proibito fallire…
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – BCC CASTELLANA GROTTE 3-0
Parziali: 25-17, 29-27, 25-11
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 2, Atanasijevic 21, Ricci 5, Anzani 7, Berger 8, Russell 7, Colaci (libero), Shaw 1, Della Lunga, Zaytsev 1, Podrascanin 3, Andric 1. N. e.: Siirila, Cesarini (libero). All. Bernardi, vice all Fontana.
BCC CASTELLANA GROTTE: Paris 3, Tzioumakas 1, De Togni 5, Ferreira Costa 1, Canuto 9, Moreira 7, Cavaccini (libero), Cazzaniga 5, Rossatti, Ferraro 1. N.e.: Hebda, Pace (libero), Zauli, Garnica. All. Lorizio, vice all. Barbone.
Arbitri: Dominga Lot – Andrea Bruno Frapiccini
LE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 63% ric. pos., 40% ric. prf., 46% att., 12 muri. CASTELLANA GROTTE: 13 b.s., 1 ace, 45% ric. pos., 22% ric. prf., 30% att., 2 muri.
Enrico Fanelli – TIfoGrifo.com