TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Bucchi sfoglia la margherita. Perugia o Sassuolo?

Scritto da il 02/06/2017

SR7_7940bucchi

Bucchi sfoglia la margherita. Perugia o Sassuolo? Sogliano pensa all’ex compagno di squadra per la panchina del Bari, ma l’ipotesi è difficilmente percorribile. In serie B più conferme che rivoluzioni.

Il valzer delle panchine è appena cominciato. Se a Perugia si spera -società e tifosi- nella permanenza di Bucchi, a Sassuolo premono per averlo. Bucchi ha disputato un eccellente campionato centrando un quarto posto che purtroppo non è servito ad ottenere la promozione in massima serie. Spareggi contro il Benevento a parte, dove si poteva e doveva fare qualcosa in più, il tecnico marchigiano non ha deluso le aspettative. Le percentuali di permanenza sulla panchina del Perugia non sono basse, ma non sembrano neppure altissime. Sassuolo alla finestra. Bucchi per caratteristiche tecniche, sembra essere il naturale erede di Di Francesco, prossimo all’approdo nella Capitale. In Puglia Sean Sogliano e Fabio Gatti spingono per l’ingaggio dell’ex compagno di squadra. Le argomentazioni sul tavolo: lottare per la promozione e rosa di altissimo livello. Al momento questa ipotesi appare difficilmente percorribile. Se Bucchi dovesse lasciare Perugia, lo farà solo per una panchina di massima serie. In sintesi, o rimane a Perugia, o sbarca in Emilia. Con Bucchi a Sassuolo, anche Dezi e Di Chiara potrebbero diventare neroverdi. Il Perugia, in caso di addio, non si farà trovare impreparato. L’ipotesi più accreditata porta a Vivarini. Circolano anche i nomi di Giunti e Tedesco. Vivarini, per caratteristiche tecniche, potrebbe proseguire il lavoro cominciato da Bucchi, perseverando con il 4-3-3, modulo adoperato anche a Latina. Giunti, ex compagno di squadra di Goretti, un passato insieme a Perugia, predilige il 4-3-1-2. Modulo che potrebbe tranquillamente riproporre a Perugia con un attaccante da affiancare a Di Carmine. Un centravanti “classico” abile nel gioco aereo e nel creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti e della seconda punta. Quello che, per intenderci, è mancato quest’anno al Perugia. Più defilato Giovanni Tedesco, amante del 4-3-3 e fresco vincitore del F.A. Trophy di Malta sulla panchina del Floriana di Riccardo Gaucci. Ad Ascoli hanno salutato Aglietti ed abbracciato Enzo Maresca. A Brescia si prepara il Boscaglia-bis, Palermo permettendo. Conferme sulle panchine di Pescara, Cittadella, Foggia, Cremonese, Entella, Avellino e Salernitana. Zeman-che abbraccerà Nicastro, di rientro a Pescara dopo l’ottima stagione di Perugia-, Venturato, Stroppa, Tesser, Castorina, Novellino e Bollini, non si muoveranno. A Frosinone, perduto Marino, si valutano profili emergenti. Uno di questi è Gianluca Grassadonia, autore di una buona stagione con gli azzurrostellati della Paganese. Abile nel lavorare con i giovani, potrebbe essere l’uomo giusto a cui affidare le chiavi per aprire le porte di un nuovo ciclo. Da decifrare la situazione del Palermo in attesa del closing societario e dell’Empoli. Se per i rosanero, Boscaglia è un nome caldo, per i toscani, retrocessi incredibilmente dopo aver dilapidato l’importante vantaggio sul Crotone, prende corpo l’ipotesi Longo della Pro Vercelli. Appare scontato l’addio di Martusciello. Curiosità: Spalletti aveva pensato a Martusciello come vice all’Inter, ma l’allenatore non se la sarebbe sentita di tornare a fare il secondo. In massima serie, ci saranno pochi movimenti. Detto di Bucchi e Di Francesco, resta da capire cosa farà Nicola. Dopo l’impresa sportiva compiuta a Crotone, dovrà decidere se rimanere in Calabria o tuffarsi in una nuova avventura. Sassuolo è un’ipotesi. Al momento Bucchi resta in pole, ma non bisogna dimenticare che in Emilia tornerà per fine prestito Diego Falcinelli, autore di una stagione memorabile. Potrebbe essere proprio l’ex perugino a sponsorizzare il nome del tecnico che lo ha, di fatto, lanciato da protagonista assoluto nella massima serie facendogli raggiungere la Nazionale.

Raffaele Garinella – TifoGrifo.com

Scritto da
il 02/06/2017.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa