La Sir Safety esorcizza Piacenza e parte bene nei playoff
Scritto da Redazione il 05/03/2017Probabilmente molta gente si è ricordata della beffa della Coppa Italia e così i quattromila e passa che hanno gremito in ogni ordine di posto il Palaevangelisti hanno deciso di esorcizzare in maniera del tutto singolare il pericolo Piacenza, indossando particolari maschere all’ingresso delle squadre in campo. Questo particolare rito ha portato sicuramente bene alla Sir Conad Safety Perugia, che con una prestazione al limite della perfezione si è presa la giusta vendetta sportiva, iniziando come meglio non si potrebbe questa serie dei quarti playoff, male invece alla LPR Piacenza, che sperava di ripetere il colpaccio di un mese e mezzo fa ma senza riuscirvi, anche a causa dell’infortunio piuttosto serio occorso al palleggiatore cibano Raydel Herrizuelo, finito ko per un infortunio al ginocchio apparentemente serio. La speranza ovviamente è che non si tratti di nulla di grave e che riesca ad essere in campo mercoledì 8 marzo, quando si replicherà al Palabanca. Regolamento alla mano in caso di vittoria i Block Devils accederebbero subito alle semifinali essendo la serie al meglio delle tre gare, diversamente disputerebbero la bella davanti al proprio pubblico domenica 12 marzo. È stata la partita delle bocche di fuoco bianconere, primo tra tutti Ivan Zaytsev, che ha reagito da campione a chi lo accusava di scarso rendimento, dimostrando che il suo processo di adattamento al ruolo di martello ricevitore procede per il meglio. Più che i 12 punti messi a segno (e un ace) va messa in risalto la percentuale ottenuta in ricezione, cioè il 50%, mica roba da poco. Ma veniamo alla cronaca, per la verità non ricchissima di contenuti. La prima partita dell serie è sempre la più importante e Bernardi continua a puntare sull’usato sicuro. I Block Devils vogliono da subito imporre il proprio ritmo e ci riescono: merito di uno Zaytsev che dimostra di essersi messo alle spalle le difficoltà del cambio ruolo e realizza complessivamente sei punti solo nel set di apertura. Atanasijevic è anche lui ispirato e trova il modo di fare male in un paio di occasioni dalla linea dei nove metri, aumentando progressivamente il distacco anche a +8 (19-11). Che la serata della formazione di Giuliani non sia delle più fortunate lo dimostra anche l’infortunio occorso a Raydel Herrizuelo, costretto a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio dopo uno dei salti effettuati durante il match. La chiusura, per il 25-13, è affidata a Birarelli. Perugia passa quindi in vantaggio, esprimendo un gioco davvero di ottimo livello. Di ben altro tenore invece l’avvio del secondo set. Alletti, Tencati (murata in faccia a Podrascanin), Marshall e Cottarelli (colui il quale ha rimpiazzato l’altro cubano, Herrizuelo) permettono a Piacenza di partire a razzo (0-4). Bernardi è quindi costretto a chiamare il time out ma ben presto le cose si risistemano. I bianconeri iniziano a recuperar epunti su punto e il primo sorpasso arriva per merito di Russell (8-7). Un’invasione del muro piacentino segna una prima scossa (10-8) e sarà poi un attacco terminato out di Clevenot ad indirizzare questo game in una precisa direzione (15-12). I biancorossi escono progressivamente dal gioco, commettendo anche infrazioni piuttosto elementari, vedi il quarto tocco che consente a Perugia di allungare ancora (18-14). A suggellare il 2-0 è Magnum con un colpo dei suoi. Terzo e conclusivo set che vede Piacenza dare fondo a tutte le energie rimaste, costringendo nelle fasi iniziali l’avversario punto a punto (11-11). A spezzare l’equilibrio è un ace dello Zar (13-11) e un errore in attacco di Hernandez che c’entra l’asticella (16-13). A far esultate il Palaevangelisti è sempre Bata, che scaraventa di forza una difesa avversaria apparsa troppo approssimativa. Per quanto si è visto stasera sperare di chiudere i conti già in Emilia è più che lecito.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LPR PIACENZA = 3-0
(25-13, 25-17, 25-18)
PERUGIA: Atanasijevic 16, Zaytsev 12, Russell 10, Birarelli 7, Podrascanin 3, De Cecco 1, Bari (L1), Berger, Tosi (L2). N.E. – Della Lunga, Buti, Chernokozhev, Paris, Franceschini. All. Lorenzo Bernardi e Carmine Fontana.
PIACENZA: Hernandez 12, Marshall 9, Clévenot 5, Alletti 2, Hierrezuelo 1, Tencati, Manià (L1), Yosifov 4, Papi 1, Tzioumakas, Cottarelli. N.E. – Zlatanov, Di Martino, Parodi (L2). All. Alberto Giuliani e Marco Camperi.
NOTE – Spettatori 3’168.
Durata dei set: 22’, 28’, 27’.
Arbitri: Sandro La Micela (TN) ed Andrea Puecher (PD).
SIR (b.s. 11, v. 7, muri 4, errori 2).
LPR (b.s. 13, v. 0, muri 5, errori 13).
Enrico FanelliTifoGrifo.com
Foto: Fabio Arcangeli