Decisivo il tie-break: a Marsciano la spunta la Consauto
Scritto da Redazione il 20/02/2017Continua a muovere la classifica il sestetto di coach Gobbini, che
riporta da Marsciano 2 punti dopo essere stata in svantaggio due volte.
Per rimanere aggrappate al match, le ragazze della Consauto hanno dovuto
fare gli straordinari, portando il secondo parziale fino a quota 29, in
un bellissimo e tesissimo testa a testa.
Alla fine la spuntano le ospiti al tie-break, grazie all’ennesima ottima
prova di Lisiena Volaj che per un punto non raggiunge quota 30; accanto
a lei, Francesca Codignoni, tanta sostanza e 19 punti in cascina. Bene
anche Leonelli (12) e Mancinelli (L), con Ercolanoni che disegna
traiettorie in palleggio e si regala anche 2 punti di personale.
Per la Ecomet, è super la solita Giulia Gierek, che con 27 punti prova a
prendersi in carico le compagne… ma niente da fare.
La spunta la Consauto che, così, puó continuare ad insidiare le prime
posizioni con il proprio – positivo – rullino di marcia.
Primo set equilibrato, con Marsciano che non vuole fare onori di casa,
ma – anzi – prova subito ad imporre il proprio ritmo, mettendo il muso
avanti con 2-3 punti che, peró, non la mettono al sicuro. Al secondo
tecnico è 16-14, ma la Consauto non riesce a rientrare e concede al
sestetto di casa di allungare (21-18) in modo irreparabile. Così Gierek
e compagne mettono il punto sul primo parziale 25-23.
La ripresa del gioco vede il set più spettacolare dell’intero incontro
con la Consauto che non ci sta a rimanere indietro e la Ecomet, padrona
di casa, che cerca di archiviare la disputa. Sembra a tratti uno scambio
tennistico il match all’interno del match tra Gierek e Volaj che si
scambiano cartoline, con Codignoni che supporta la schiacciatrice
bastiola e che permette alla Consauto di mettere il piede oltre la
linea.
Ma non è così facile per le ragazze di Gobbini: dal 24-24 si arriva
punto a punto fino al 27-27, quando la Consauto rompe l’equilibrio e
allunga in modo fatale.
Altalenante l’andamento del terzo parziale con Marsciano che prova
subito a vendicare l’allungo fallito: ma il vantaggio delle padrone di
casa viene ribaltato nel corpo centrale del set 15-16 quando si va a
riposo per il t.o. tecnico. Al rientro, peró, è black-out Consauto, con
Marsciano che concretizza una serie positiva di 6 punti e ipoteca il
terzo set. Troppo tardiva la reazione della School Volley, c’è ancora da
inseguire.
Ma nel quarto set la Consauto ritrova la propria identità da leonesse, e
lascia indietro Marsciano in un parziale senza storia: giá al primo
tecnico il sestetto ospite è avanti +5. Vantaggio che tende ad
espandersi fino al +7 del 14-21, che anticipa la necessità di un
tie-break.
Ma al set di spareggio, l’inerzia è ancora tutta dalla parte della
School, che inizia di nuovo fortissimo: Volaj e compagne mettono 3-4
punti avanti in difesa del risultato e neanche il colpo di reni della
Ecomet riesce a rimettere in equilibrio il match.
La spunta la Consauto 12-15 in un bellissimo e altalenante incontro, che
distribuisce così 2 punti a Bastia e 1 a Marsciano.
ECOMET MARSCIANO – CONSAUTO SCHOOL VOLLEY BASTIA = 2-3 (25-23; 27-29;
25-20; 19-25; 12-15)
ECOMET MARSCIANO: Brunori 1, Scarabottini 7, Chiucchiù 7, Ambroglini 11,
Fagioli (L), Martinoli 2, Cipolletti 9, Gialletti 7, Gierek 27. N.e.:
Orlandi, Marinelli, Palomba, Capponi.
CONSAUTO SCHOOL VOLLEY BASTIA: Cei 1, Codignoni 19, Leonelli 12, Buzzavi
4, Ercolanoni 2, Crisanti, Tabai 5, Volaj 29, Mancinelli (L), Lomurno.
N.e.: Mecarelli, Ficola (L2), Grimaldi. All.: Marco Gobbini ;
Assistente: Alberto Dionigi
Ecomet: (b.s. 13, v. 7, ricez. pos. 58%, prf. 54%, attacco 26%, muri 9,
errori 21).
Consauto: (b.s. 9, v. 7, ricez. pos. 42%, prf. 31%, attacco 26%, muri 5,
errori 18).