TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Sir Safety, il momento non facile continua: Modena si conferma bestia nera dei bianconeri

Scritto da il 01/11/2016

Soltanto ieri mattina c’è stata la certezza della disputa di questa partita, ma non è sicuramente tempo di accampare scuse. L’Azymut Modena è ancora troppo forte, e la sensazione per quanto si è visto in campo è che il risultato non sarebbe cambiato, anche se il match fosse stato rimandato ad altra data. Se in occasione della supercoppa il divario tecnico sembrava essersi assottigliato, in quest’ultima occasione si è manifestato nuovamente. La formazione di Roberto Piazza, che non ha affatto risentito del cambio tecnico, si è dimostrata capace di far valere il tasso tecnico nel momento decisivo, mostrando una ricezione nettamente superiore e sbagliando decisamente poco nel contrattacco. Esattamente ciò che la Sir era riuscita a fare, e discretamente bene, nel primo set. Poi, quando Petric e Ngapeth, le bocche di fuoco gialloblu, hanno aumentato il ritmo, per i Block Devils c’è stato ben poco da fare. Nemmeno il rientro di Atanasijevic, salutato da un’autentica ovazione dei cinquemila presenti, è servito per dare la scossa. La Sir non si è dimostrata capace di cambiare gioco e Modena si è assicurata, con pieno merito, vittoria e primato. Ultima tappa di questo ciclo di ferro sarà domenica prossima Civitanova: là ci vorrà una reazione soprattutto da uomini veri.

LA GRANDE ILLUSIONE – Kovac in avvio non cambia sestetto, mentre Modena presenta Piano al centro in coppia con Holt. L’inizio è equilibrato, con le due squadre che rispondono colpo su colpo. Perugia due volte piazza un mini break a metà set, ma viene puntualmente ripresa. Quello più importante porta però la firma di Podrascanin, che con un muro manda i bianconeri sul 19-14. Ngapeth con un ace prova a riaprire la contesa (23-21), ma il servizio terminato out da parte di Sam Holt, il fratello di colui che lo scorso anno giocava a Perugia, sancisce l’1-0 per i padroni di casa.

QUANDO I DURI INIZIANO A GIOCARE… – I Block Devils sanno che è difficile mantenere questo ritmo per tutta la partita, per giunta al cospetto della formazione del triplete. Eppure fino a metà del secondo set erano riusciti a restare in partita, mettendo addirittura il naso avanti (16-15) grazie ad un muro di Aron Russell. Un paio di occasioni in contrattacco non concretizzate rimettono in corsa Modena, che invece, con Vettori e il solito Ngapeth, non falliscono (17-20). Proprio il diagonale del francese consegna l’1-1 a Modena. I ragazzi di Kovac tentano di reagire e ci riescono abbastanza bene in avvio del terzo parziale (6-3), ma non basta. L’Azymut riesce a registrare sempre meglio la difesa, prendendo tutto quello che c’è da prendere, anche con spettacolari azioni di piede. Sul 19 pari i canarini, sostenuti da una tifoseria numerosa e soprattutto rumorosa, fanno ancora valere la loro forza fisica, per mano ancora una volta di Ngapeth, letale negli ultimi punti. Con il 25-21 è due a uno per Modena.

ENTRANO BUTI E ATA, MA NON BASTA – Kovac cerca di apportare delle modifiche allo schieramento, inserendo Buti per Birarelli, ma si vede che non vuole proprio girare per il verso giusto. Con Della Lunga e soprattutto Atanasijevic qualcosa cambia, e di fatti Perugia riesce a riavvicinarsi (21-22). Modena però è più cinica e alla fine, grazie ad un servizio out proprio di Bata, chiude i giochi.

 

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – AZIMUT MODENA 1-3

Parziali: 25-22, 22-25, 21-25, 22-25

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 2, Zaytsev 10, Birarelli 5, Podrascanin 14, Russell 12, Berger 5, Bari (libero), Tosi (libero), Mitic, Chernokozhev, Buti 5, Della Lunga 2, Atanasijevic 2. N.e.: Franceschini. All. Kovac, vice all Fontana.

AZIMUT MODENA: Orduna 1, Vettori 17, Piano 4, Holt 4, Ngapeth E. 20, Petric 19, Rossini (libero), Cook, Massari, Le Roux 6. N.e.: Ngapeth S., Onwelo, Salsi. All. Piazza, vice all. Tubertini.

Arbitri: Fabrizio Pasquali – Stefano Cesare

LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 3 ace, 57% ric. pos., 41% ric. prf., 44% att., 9 muri. MODENA: 22 b.s., 3 ace, 64% ric. pos., 28% ric. prf., 53% att., 10 muri.

Enrico Fanelli – TifoGrifo.com

 

Scritto da
il 01/11/2016.
Registrato sotto PALLAVOLO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa