TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Prosegue ‘cultura in goal’. A Castel Rigone gli allievi under 17 a e b

Scritto da il 05/08/2016

 

I ragazzi staranno fino al 7 agosto alla scoperta del patrimonio architettonico e culturale

 

Per loro visite a Santuario della Madonna dei miracoli e centro storico del borgo

 

(ASI) – Castel Rigone,  . – Seconda settimana per ‘Cultura in goal’ e seconda visita culturale per i giovani calciatori dell’Ac Perugia Calcio in ritiro a Castel Rigone. Mentre nella prima, in cui è stata ospite la Primavera, la valorizzazione del borgo lacustre si era centrata su paesaggio culturale e valorizzazione del patrimonio ambientale, in questa settimana la formazione degli Allievi Under 17 serie A e B, insieme al responsabile del settore giovanile Giovanni Guerri, allo staff del settore giovanile e al marketing dell’Ac Perugia Calcio, sono stati guidati a conoscere i beni artistici, architettonici, storici e di tradizioni popolari. La visita ha avuto inizio dallo stadio San Bartolomeo al centro, questa volta, di una valorizzazione legata alla concezione etica e culturale che è alla base della sua gestione, grazie al contributo del direttore dell’Oratorio laico di Solomeo Luca Quarta.

Dallo stadio i ragazzi si sono diretti al Santuario della Madonna dei Miracoli all’interno del quale sono state raccontate vicende e aneddoti legati alla costruzione dell’edificio, sono stati spiegati loro gli elementi di maggior pregio artistico e architettonico con la descrizione delle opere principali presenti, tra le quali la ‘Madonna dei Miracoli’, la pala dell’altare maggiore e il ‘Santissimo Crocifisso’. Si è proseguito, poi, verso il centro storico con la descrizione delle origini storico-culturali di Castel Rigone,  in particolare della Festa dei Barbari, che ha avuto inizio giovedì 4 agosto e che ricostruisce l’invasione dei Goti del luogotenente Arrigo avvenuta nel 543. I ragazzi hanno avuto modo di rivivere le origini del borgo in una visita centrata sulla cultura anche popolare. Una passeggiata nella storia fra arte e tradizioni, sacro e profano.

La visita è terminata all’esterno del teatro Verdi da cui si può ammirare una suggestiva vista del lago Trasimeno e delle isole. A una breve descrizione del territorio e del patrimonio naturalistico limitrofo (Lago Trasimeno, Ecomuseo Colli del Tezio) è seguito l’immancabile selfie che, accompagnato dall’hashtag #Culturaingoal, postato da tutti i ragazzi sui propri social network, ha permesso di condividere e comunicare questo scorcio unico di territorio e di bellezza.

Scritto da
il 05/08/2016.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa