Conosciamo l’avversario: Como
Scritto da Redazione il 16/01/2016Si riparte, i grifoni dopo la sosta e col mercato in fermento saranno ospiti del Como, fanalino di coda della cadetteria. Trasferta tuttavia ricca d’insidie quella in terra lombarda, perché i padroni nonostante il ruolino di marcia tutt’altro che incoraggiante dell’andata, annoverano buone individualità a centrocampo e davanti ed hanno sfoggiato prestazioni davvero interessanti (quella di Cagliari su tutte) da qualche tempo a questa parte. Sulla panchina dei nostri avversari di domani siede Gianluca Festa, che ha sostituito in corsa Sabatini.
IN PORTA
Tra i pali c’è uno degli elementi di spicco del Como, quel Simone Scuffet che dopo una magica stagione da esordiente in serie A con la maglia dell’Udinese ed il trasferimento all’Atletico Madrid, ha deciso di rilanciarsi nel campionato cadetto. Il classe ’96 è dotato di ottima reattività ed una certa sicurezza nelle uscite.
Il ruolo di secondo portiere è affidato al 21enne Crispino.
IN DIFESA
I 2 centrali della difesa a 4 proposta da Festa dovrebbero essere Marco Cassetti, elemento di maggior esperienza della compagine lacustre con i suoi 38 anni e un passato a Roma e Lecce in serie A, oltre che a Watford in Inghilterra, e dal giovane Tiago Casasola, 20enne argentino arrivato in prestito da Roma, abile nel gioco aereo e discreto in marcatura.
I TERZINI
Più che terzini, a copertura dei 2 out difensivi verranno quasi sicuramente proposti 2 terzini adattati, a destra ci dovrebbe essere il 29enne Nicola Madonna, piedi buoni e discrete doti di corsa, ma qualche ovvia lacuna in copertura, a sinistra invece dovrebbe agire il classe ’85 Andrea Marconi, ex Pro Vercelli.
IL CENTROCAMPO
La mediana a 3 annovera discrete individualità, c’è il giovane australiano di proprietà della Fiorentina Josh Brillante, che lavora bene in entrambe le fasi, il 31enne Giovanni Fietta, abile soprattutto nell’interdire e il 22enne italo-brasiliano, che nasce trequartista ma ha saputo riadattarsi playmaker sfruttando le sue qualità tecnica e la sua sensibilità di piede.
LA TREQUARTI
Sulla trequarti agisce Abdelkader Ghezzal, 31enne algerino svincolato con un passato in serie A con le maglie di Parma e Siena.
L’ATTACCO
Davanti la certezza è Simone Ganz, che seguendo le orme del padre si sta dimostrando centravanti prolifico con le finora 6 reti realizzate, al suo fianco, data la partenza di Ebagua, i candidati ad una maglia da titolare sono Pettinari (ex Crotone e Latina) e Gerardi, meno tecnico ma più fisico rispetto al compagno.
Alessandro Antoniacci-Agenzia Stampa Italia