TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Risultati, tabellino e commenti gare settore giovanile agonistico

Scritto da il 04/10/2015

Under 17 Serie A e B, Ascoli-Perugia 0-1

Ascoli Piceno, 4 ottobre 2015 – ore 15 – Campo sintetico “Monterocco” – 5^ giornata campionato Under 17 Serie A e B Girone C

ASCOLI: Perfetti, Aloisi, Mataloni, Cichella, Tassotti, Di Sabato, Bellopede (31′ st Crescenzi), Clerici (1′ st Dezi), Castrichini (16′ st Liberati), Bruni (26′ st Cocchieri), Palladino (16′ st Cocci). A disp.: Di Berardino, Caddeo, Beati, Federico. All. Cerasi

PERUGIA: Sorci, Lucaroni, Latella, Achy, Riccio, Ceccuzzi, Patrignani, Scaccioni (22′ st Pelliccia), Castelletti, Montanucci (29′ st Carucci), Settimi (26′ st Contaldo). A disp.: Cucchiararo, Omohonria, Rossi, Montacci. All. Ciampelli

ARBITRO: Stampatori di Macerata (Farina – Galieni)

RETI: 30′ st Carucci

ASCOLI PICENO – Il gol di Carucci al 30′ della ripresa consente all’Under 17 Serie A e B di mister Ciampelli di sbancare Ascoli e conquistare così la prima vittoria stagionale. Partita di carattere quella giocata dai ragazzi biancorossi contro un Ascoli altrettanto grintoso e aggressivo.

Nel riscaldamento si fa male Montacci sostituito da Scaccioni. Ciampelli deve così cambiare assetto tattico ma la squadra entra in campo con l’atteggiamento giusto sfiorando il gol con Castelletti e Montanucci. Anche i padroni di casa hanno le loro occasioni ma non riescono a sfruttarle.

Nella ripresa le sostituzioni non sbloccano la situazione. L’ultimo cambio Ciampelli se lo gioca inserendo Carucci per Montanucci e proprio il neo entrato, neanche un minuto dopo, taglia il campo da sinistra verso destra e insacca Perfetti con un tiro nell’angolo opposto facendo esplodere di gioia la panchina biancorossa. Il Perugia così raggiunge quota 6 punti in classifica mentre l’Ascoli resta a 3.

“Gara difficile – commenta a fine gara mister Ciampelli – perché l’Ascoli in casa è particolarmente aggressiva. L’infortunio di Montacci poi ha complicato le cose ma devo sottolineare il carattere e la personalità dei miei ragazzi nel cambiare in corsa e affrontare la partita con il piglio giusto”.

PROSSIMA GARA: Perugia-Ternana, domenica 11 ottobre

Under 17 Lega Pro, Perugia-Tuttocuio 1-3

Perugia, 4 ottobre 2015, ore 15 – antistadio “R.Curi” – 4^ giornata campionato Under 17 Lega Pro Girone D

PERUGIA: Niederwieser, Ceccarelli, Fracassino (8′ st Piccioli), Battistelli, Lorenzini (8′ st Bietolini), Martinelli, Bagnolo, Maccherani (1′ st Davoli), Orlandi, Barbarossa, Santini (26′ st Subbicini). A disp.: Giunti, Bertolini, Torregrossa, Diomande, Brilli. All. Tomassoli

TUTTOCUOIO: Caccia, Castagnoli, Rossi, Conti (41′ st Casolari), Matteoli, Franzoni, Pallecchi, Balleri, Fogli (17′ st Papini), Afelba (1′ st Alesso), Del Magro (41′ st Bagnoli). A disp.: Raffa, Lelli, Rosella, Nelli. All. Dal Bo

ARBITRO: Batini di Foligno (Brodoni – Poggi)

RETI: 19′ pt Pallecchi (r), 33′ pt Orlandi (P), 5′ st Fogli, 40′ st Alesso

PERUGIA – L’Under 17 Lega Pro cade in casa contro il Tuttucuoio perdendo 3-1. Generosa la prova del gruppo di Tomassoli che nonostante abbia giocato una partita in modo propositivo non è riuscita a sfondare la linea difensiva avversaria. Dall’altra parte il Tuttocuoio ha capitalizzato al massimo le due occasioni avute nella ripresa.

Vantaggio ospite al 19′ della prima frazione su rigore, accordato dall’arbitro per un fallo di Fracassini su Pallecchi. Lo stesso Pallecchi realizza. Il pareggio arriva con Orlandi che sugli sviluppi di un calcio d’angolo batte Caccia da due passi. Nella ripresa il Perugia schiaccia l’avversario in difesa ma viene colpito da Fogli che ricevuta palla da Del Magro stoppa di petto e di destro insacca Niederwieser. Gli ospiti coprono bene gli spazi e chiudono i conti allo scadere con un gran gol di Alesso che resiste alla carica di due avversari e dal vertice destro dell’area insacca la palla nell’angolo opposto.

“Sono comunque soddisfatto – spiega tranquillo mister Tomassoli – loro sono stati bravi nel chiuderci gli spazi e concretizzare le poche occasioni avute. Abbiamo provato come sempre a fare la partita peccando però di frenesia nel primo tempo e di coraggio nelle conclusioni nella ripresa”. Con questa sconfitta il Perugia rimane a quota 4 in classifica raggiunto proprio dal Tuttocuoio.

PROSSIMA GARA: Pisa-Perugia, domenica 11 ottobre

Under 15, Perugia-Rimini 3-1

Perugia, 4 ottobre 2015, ore 11 – antistadio “R.Curi” – 4^ giornata campionato Under 15 Girone E

PERUGIA: Guerri, Di Munì (30′ st Lo Piccolo), Lentini, Ranocchia, Fratini, Tavanti (30′ st Pippi), De Angelis (15′ st Mancini), Fustagni F. (25′ pt Benedetti), Corsi, Metelli (15′ st Frustini), Cimmino. A disp.: Miccio, Materazzi, Biagini, Venturi. All. Fuscagni I.

RIMINI: Mancini, Guglielmi, Zanni, Sabattini, Meco, Rombaldoni, Pellanda, Prosperi, Bastianoni, Palumbo, Sartini. All. Lepri

ARBITRO: Polidori di Perugia

RETI: 10′ pt Tavanti, 35′ pt Corsi, 13′ st De Angelis, 16′ st Notariale (R)

NOTE: espulso al 28′ st Meco (R)

PERUGIA – 3 gol e 3 punti. La giornata è la 4^ ma va bene lo stesso. I gol di Tavanti, Corsi (4 gol per lui in altrettante giornate ndr) e De Angelis regalano la prima gioia all’Under 15 di Ilario Fuscagni che ha la meglio su un Rimini volenteroso ma che oggi ha potuto fare ben poco contro la voglia e la determinazione dei ragazzi biancorossi.

Partita che prende subito la piega giusta con un cross di Tavanti che viene deviato e si insacca alle spalle di Mancini. Il Perugia comanda il gioco e prova a costruire ogni azione giocando sempre palla a terra. Superiorità legittimata sul finire del tempo con il raddoppio di testa di Corsi che sfrutta un cross dalla destra.

Nella ripresa tris di De Angelis al termine di un’azione corale. Poi i biancorossi abbassano un po’ la guardia consentendo al Rimini di cogliere prima il palo e poi di accorciare le distanze con Notariale me è solo un piccolo neo in una giornata davvero positiva. Gli ospiti chiudono in 10 per l’espulsione di Meco.

“Gran primo tempo – commenta a fine gara un soddisfatto Fuscagni – abbiamo sempre giocato palla a terra ma quello che mi è piaciuto è stato l’atteggiamento”. Cosa è migliorato rispetto alle precedenti uscite? “Oggi siamo scesi in campo con personalità, cattiveria, voglia di vincere e – aggiunge il mister – corretto anche alcuni errori in fase difensiva”.

PROSSIMA GARA: Bologna-Perugia, domenica 11 ottobre

Scritto da
il 04/10/2015.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa