Primavera, ancora un rigore condanna il Perugia, Udinese vince 1-0
Scritto da Redazione il 19/09/2015
Codroipo, 19 settembre 2015 ore 11 – Campo Comunale di Codroipo, 2^ giornata Campionato Primavera Tim “G.Facchetti”
UDINESE: Perisan, Maghzaohi, Geromin, Francescutti, Coppolaro, Joao (7′ st Amoroso), Magnino, Pontisso, Prtajin, Armenakas (16′ st Garmendia), Borgobello. A disp.: Dani, Pranpolini, Mincione, Variola, Lenardi, Matic, Goz, Tedesco, Castrì, Melissano. All. Matiussi
PERUGIA: Santopadre, Pettinelli, Trequattrini, Castillo, Bianchi, Polidori, Visconti, Rondoni, Cherbassi (35′ st Garofalo), Pellegrini (26′ st De Iuliis), Vicaroni (19′ st Buzzi). A disp.: Alunni, Achy, Gualtieri, Trecchiodi, Salvucci, Insegno. All. Recchi
ARBITRO: Nicolò Sprezzola di Mestre (Polo-Grillo – Sartori)
RETI: 17′ pt Pontisso (r)
NOTE: ammoniti Polidori, Coppolaro, Borgobello, Bianchi, Garmendia
CODROIPO (UDINE) – È bastato un gol di Pontisso su rigore affinché l’Udinese di mister Matiussi avesse la meglio sul Perugia di Recchi ottenendo così la seconda vittoria in campionato dopo quella conseguita a domicilio in casa Milan. I ragazzi biancorossi però non hanno demeritato, anzi, tolti i primi venti minuti la squadra si è ben comportata sfiorando anche il pareggio nei minuti finali. Da sottolineare le assenze di Drolè, Zebli, Boscolo Zemelo in prima squadra, le squalifiche di Bagnetti e Maestrelli e l’infortunato Proietti.
I bianconeri hanno da subito preso l’iniziativa e al 9′ un colpo di testa di Coppolaro sugli sviluppi di una punizione viene deviato in angolo da Santopadre. Il Perugia copre bene gli spazi ma al 17′ un affondo personale di Armenakas trova l’opposizione di Polidori che atterra il numero dieci locale costringendo l’arbitro a decretare il rigore. Pontisso (uno dei migliori tra i suoi compagni insieme a Prtajin e Coppolaro) resta freddo e fa 1-0. Il Perugia accusa un po’ il colpo e per poco non subisce il raddoppio ancora con Pontisso che cerca il gol “alla Florenzi” ma sbaglia la mira. Alla mezz’ora Prtajin scambia con Armenakas e si presenta in area ma Santopadre esce bene sui piedi dell’attaccante friulano e sventa la minaccia. Poco dopo ancora Prtajin di testa fa da sponda per Coppolaro che di esterno destro sfiora il palo. Il primo tempo si chiude ancora con un diagonale insidioso di Prtajin deviato in angolo da Santopadre.
Nella ripresa cresce il Perugia e cala l’Udinese. È Cherbassi a sprecare, dopo due minuti, una buon assist di Vicaroni calciando alto all’interno dell’area. I locali si affidano al contropiede ma sbagliano sempre l’ultimo passaggio. Al 26′ Magnino si divora letteralmente il raddoppio sprecando un diagonale da ottima posizione. La squadra di Recchi ci crede e nel finale un diagonale di Buzzi sfiora il palo alla destra di Perisan. Finisce 1-0.
“Sapevamo di affrontare una squadra forte – commenta a fine gare il tecnico Recchi – anche se alla fine credo che il pareggio lo avremmo meritato. Sono comunque soddisfatto della prestazione dei ragazzi”. Ancora un rigore ha cambiato la gara. “Questi sono errori di inesperienza sui quali dovremo lavorare” aggiungendo anche un giudizio sugli avversari. “Sono forti fisicamente e alcuni di loro avranno un futuro importante”. Recchi non si abbatte. “L’obiettivo è far crescere il gruppo”.
Fiducioso anche Alessandro Santopadre. “Tolti i primi venti minuti abbiamo fatto una buona gara, senza paura dell’avversario. Solo la sfortuna ci ha tolto il pareggio”. Il portiere classe ’98 ha tenuto il risultato in bilico sino all’ultimo. “Sono contento della mia prestazione ma sono stato aiutato anche dai compagni. Nonostante lo zero in classifica siamo sulla strada giusta”.
PROSSIMA GIORNATA: Salernitana-Perugia, sabato 26 settembre