Primavera, Vicaroni e De Iuliis decidono l’amichevole contro il Villabiagio, 2-1
Scritto da Redazione il 03/09/2015Villanova, 3 settembre 2015 ore 18.30 – stadio “Santa Monica” – amichevole
ASD VILLABIAGIO: Agostini (1′ st Ceccarelli), Vergaini (1′ st Cinti), Sorci (1′ st Cocone), Goretti (1′ st Pignattini), Militi Ribaldi, Ciurnelli (1′ st Giovannelli), Marchesini (1′ st Brunetti), Pettinacci, Belli (13′ st Iachettini), Agostini, Roscini (1′ st Iachettini). All. Guastalvino
PERUGIA PRIMAVERA: Santopadre, Bianchi, Trequattrini, Castillo (30′ st Gualtieri), Bagnetti, Maestrelli, Buzzi (30′ st Insegno), Rondoni (8′ st Garofalo), Vicaroni (25′ st Cherbassi), Varfaj (17′ st Pellegrini), Visconti (8′ st De Iuliis). All. Recchi
ARBITRO: Allegrucci di Perugia (Zimbardi-Chiaraluce)
RETI: 10′ pt Vicaroni, 35′ st Iachettini (V), 44′ st De Iuliis
VILLANOVA (MARSCIANO) – Nell’amichevole giocata al Santa Monica la Primavera di Recchi si impone 2-1 contro il Villabiagio di Paolo Guastalvino, squadra che milita in Eccellenza umbra.
Partono bene i ragazzi di mister Recchi che trovano il vantaggio con Vicaroni (tra l’altro figlio del presidente rosso blu ndr) che raccoglie in area un cross arretrato di Buzzi e spiazza di destro Agostini. La gara è sostanzialmente equilibrata nonostante alla mezz’ora un’incomprensione tra la difesa e il portiere biancorosso per poco non favorisce Roscini. Prima del riposo un tiro teso di Buzzi finisce alto di poco.
Nella ripresa molti cambi per entrambe le squadre abbassano il ritmo della partita. Varfaj ci prova di destro, fuori di poco, poi Cherbassi impegna Ceccarelli che blocca in due tempi. Al 35′ azione personale di Sorci sulla destra, passaggio filtrante per Iachettini che da dentro l’area infila Santopadre nell’angolino basso opposto. Quando il pareggio sembra scontato un tiro insidioso di Gualtieri impegna Ceccarelli che devia in angolo. Sul successivo calcio d’angolo la palla attraversa tutta l’area, Trequattrini dalla sinistra rimette al centro e De Iuliis, in sospetta posizione di fuorigioco, evita il portiere e mette dentro il definitivo 2-1.
“Abbiamo fatto dei passi avanti – ha commentato a fine gara il tecnico Recchi – soprattutto in fase difensiva. Ho visto una squadra più compatta che inizia ad assimilare alcuni concetti che proviamo in allenamento. Inoltre d’ora in poi potrò lavorare su una rosa definitiva e questo ci aiuterà”. Un commento è d’obbligo sul calendario. “È un girone di ferro – ammette – ma proprio per questo più avvincente e stimolante. Incontreremo squadre con settori giovanili davvero importanti come Chievo Verona, Atalanta, Udinese e, naturalmente, Inter e Milan”.