Il punto sul campionato di Serie B – 32^ giornata
Scritto da Fabio Gasparri il 26/03/2015(ASI) – ancora sorprese, é questa la Serie B. Partiamo dalla vetta: riparte la marcia del Carpi di Castori dopo la battuta d’arresto casalinga nel turno precedente, gli emiliani si sono imposti per 0-1 sul campo della ternana grazie alla rete di Simone Romagnoli nel primo tempo; Mbakogu e compagni guidano la graduatoria del campionato cadetto con 62 punti a +9 sulla diretta inseguitrice mentre continua il momento nero della squadra di Attilio Tesser che ha raccolto l’ottava sconfitta casalinga stagionale, é rimasta inchiodata a 36 punti ma sorpassata dalle concorrenti é entrata in zona play out. Al secondo posto in classifica con 53 punti c’é il Bologna di Lopez che sul campo del nuovo Trapani di Serse Cosmi non é andato oltre lo 0-0, per i siciliani é il quarto punto conquistato in due gare dopo l’arrivo del tecnico umbro che ha sostituito Boscaglia che significa 38 punti in classifica a +2 dalla zona play out. Colpo esterno del Vicenza terzo in classifica che é andato a vincere a Modena frenando la striscia positiva dei canarini, 1-2 il finale per il Modena in rete “El Diablo” Granoche mentre per i veneti Cocco e Giacomelli; 52 punti per la squadra di Marino (la serie A é ad una sola lunghezza) mentre il Modena é a metà classifica con 38. Bella vittoria del Frosinone di Stellone quarta forza del campionato suo campo del Vicenza, 1-4 per i ciociari che si portano a 51 mentre il Varese é sempre più ultimo a 27 punti. A 49 punti in quinta posizione c’é l’Avellino di Rastelli battuto in rimonta al “Partenio” dal Perugia di Camplone nei minuti finali per 1-2 grazie alla doppietta di Diego Falciinelli, per gli umbri é la seconda vittoria consecutiva che permette di raggiungere il Nino posto in graduatoria a 46 punti. Stessi punti degli irpini per lo Spezia di Bjelica che si é imposto 1-2 sul campo del Latina di Mark Iuliano che nonostante la sconfitta casalinga mantiene un punto di vantaggio sulla zona pericolosa. 47 punti per il Pescara di Baroni fermato in casa dal Bari che tocca quota 41 punti in zona tranquillità. Stessi punti degli abruzzesi per il Livorno di Cristian Panucci che all’esordio sulla panchina dei Labronici è stato sconfitto all’Ardenza dal Cittadella, il Livorno occupa l’ottavo posto, ultimo disponibile per i play off mentre il Cittadella fa un importante passo in avanti cavalcando diversi avversari e portandosi a quota 38 fuori dalla zona calda. Sconfitta anche per il Lanciano di Roberto D’Aversa sul campo della Pro Vercelli per 2-1, gli abruzzesi vedono allontanarsi la zona play off rimanendo a quota 43 mentre i piemontesi affiancano il Cittadella a 38. Una doppietta di Masucci regala una importantissima vittoria interna alla Virtus Entella contro il Catania di Dario Marcolin che entra in zona retrocessione con soli 32 punti mentre la squadra di Luca Prina tocca quota 40 al centro della classifica. Importante vittoria del Crotone per 2-1 sul Brescia, pitagorici in zona play out a 35 punti mentre la squadra di calori sprofonda al penultimo posto con soli 27 punti. Il trentatreesimo turno si aprirà sabato 28 marzo alle 15:00 con Bologna-Livorno e Spezia-Pescara, alle 18:00 scenderanno in campo Vicenza e Carpi, mentre domenica 29 é in programma alle 12:30 la sfida tra Perugia e Crotone, alle 15:00 Bari-Pro Vercelli, Catania- Avellino, Cittadella-Ternana, il derby laziale tra Frosinone e Latina, Modena-Varese e Virtus Lanciano-Virtus Entella , chiuderà la lunga giornata calcistica del campionato cadetto Brescia-Trapani in programma al “Rigamonti” alle 20:30. Intrecci , scontri diretti, sorprese…buona serie B!
Fabio Gasparri – Agenzia Stampa Italia