Judo: Fine anno in piena attività per il Settore Judo della Fijlkam Umbria
Scritto da Redazione il 21/12/2013Formazione per Aspiranti Allenatori, Presidenti di Giuria regionali, esami di graduazione e gare della rappresentativa regionale
Non si ferma nemmeno per le festività l’attività del Settore judo della Fijlkam Umbria, moltissime le attività messe in campo dallo staff tecnico e organizzativo
La rappresentativa regionale: dopo la vittoria del Trofeo I Poeti del Judo di qualche settimana fa con le squadre esordienti b e cadetti, la settimana scorsa trasferta in Toscana al trofeo Ginestrini quest’anno in quel di Livorno. Bene anche se a detta dei Tecnici accompagnatori delle squadre Dario Dionisi e Celestino Magnini poteva andare meglio per qualche ingenuità di troppo. La rappresentativa cadetti ha sfiorato il podio classificando sial 5 posto in classifica generale su 52 club presenti. Gli esordienti 20° in classifica generale su 92 club presenti.
Corso Aspiranti Allenatori: Ottimo inizio di percorso formativo per 14 ragazzi e ragazze che hanno deciso di intraprendere la carriera di allenatore di judo. Docente d’eccezione il Presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza che con passione ha spiegato i compiti e i ruoli del CIO e del Coni, per poi passare il testimone al Vice Presidente del Settore judo Leonardo Perini che ha invece illustrato il funzionamento della Fijlkam dallo statuto al regolamento organico. Molto interessante la lezione del Dott. Dovas Atanossios sull’anatomia e la fisiologia con una parentesi sul calo peso tanto caro quanto sofferto negli sport dove la giornata di gara inizia dal peso. Il Prof. Stefano Proietti ha infine “inchiodato” per 5 ore i ragazzi sul tatami per la lezione pratica di tecnica e tattica del judo, “interessante, molto interessante vedere il judo da un’altra prospettiva” il commento a caldo dei partecipanti. Insieme al Corso AA anche un corso propedeutico al passaggio di Dan.
Corso Presidenti di Giuria regionale: 4 i partecipanti al corso per PdG regionale coordinati da Sara Cipriani, che spiega uno dei ruoli fondamentali per poter svolgere le competizioni, i regolamenti di questo mondo fatto di norme e procedure per la migliore riuscita delle giornate di gara.
Il prossimo appuntamento per tutti i corsisti il 28 e 29 dicembre, lezione e auguri di fine anno.