Perugia Avellino i precedenti
Scritto da Redazione il 27/10/2014Il Perugia continua a non vincere sono già 4 le giornate senza vittorie, però nelle ultime due partite ha pareggiato entrambe in trasferta e questo è di buon auspicio. Due punti ottenuti dalle due trasferte consecutive di Lanciano e Vercelli. Il Perugia nell’11° turno di campionato, ospiterà l’Avellino. Un turno infrasettimanale, già il secondo in stagione. Quindi al “R. Curi” Martedì 28 Ottobre.
Con la squadra irpina ci sono 10 precedenti, divisi quasi equamente tra SERIE A, Serie B e serie C.
Ecco in ordine cronologico le partite giocate in Umbria, tra Perugia e Avellino:
” I P R E C E D E N T I ”
1973-74 Serie B 30/12/73 14^ Perugia – Avellino 1 – 0 10′ Scarpa
1974-75 Serie B 01/12/’74 10^ Perugia – Avellino 3 – 1 28′, 73′, 76′ Scarpa (Pg) 66′ Facco
1978-79 SERIE A 9 /10/78 5^ Perugia – Avellino 0 – 0
1979-80 SERIE A 04/05/80 29^ Perugia – Avellino 2 – 1 11′, 25′ Frosio (Pg), 65′ Massa
1980-81 SERIE A 19/10/80/ 5^ Perugia – Avellino 0 – 0
1992-93 serie C1 B 23/05/93 33^ Perugia – Avellino 4 – 0 29′ Gelsi, 44′ Cornacchini 72′, 75′ Traini
1993-94 serie C1 B 01/05/94 30^ Perugia – Avellino 0 – 2 20′, 54′ Libro
1995-96 Serie B 17/12/95 16^ Perugia – Avellino 2 – 1 5′ Atzori (Pg), 15′ Tosto 91′ Negri (Pg)
2006-07 serie C1 B 11/02/07 22^ Perugia – Avellino 1 – 0 47′ Baldini
2012-13 1^ Divisione B 03/ 03/13 22^ Perugia – Avellino 1 – 1 28′ Arini, 46′ Dettori (Pg)
vittorie Perugia pareggi vittorie Avellino RETI Perugia RETI Avellino
3 volte in SERIE A 1 2 == 2 1
3 volte in SERIE B 3 == == 6 2
4 volte in SERIE C 2 1 1 6 3
TOTALE 6 3 1 14 6
Per quanto riguarda i numeri, partita che non ha storia, specie nel campionato cadetto.Ma sempre per la cabala tutte e tre le partite giocate in SERIE B e tutte e tre vinte, sono state giocate a DICEMBRE!
Una curiosità la partita Perugia – Avellino nel 1978 si giocò Domenica 29 Ottobre. In questa stagione Perugia Avellino si giocherà Martedì 28 Ottobre. Quindi a distanza di 36 anni esatti si rigiocherà contro l’Avellino, quasi, nella stessa data. Solo che in quella stagione fu una esaltante serie di partite ancora oggi indimenticabili. Era l’ anno del campionato di SERIE A con il Perugia che arrivò secondo, dietro al Milan di soli tre punti.
Finendo il campionato imbattuti. La prima volta che succedeva nei campionati a girone unico.
Record che può essere eventualmente solo essere eguagliato, ma rimane al momento unico, perché era un campionato a 16 squadre. Dopo qualche anno anche il Milan e la Juventus eguagliarono il primato di terminare il campionato senza sconfitte.
Nel 1991-92 il Milan ma era di 18 squadre.
Nel 2011-12 la Juventus era di 20 squadre
Ecco il tabellino dell’ultimo incontro disputato dalle due squadre a Perugia:
22 ^ Giornata Campionato 1 ^ Divisione girone B
3 Marzo 2013 Stadio ” R. Curi ”
P E R U G I A – A V E L L I N O 1 – 1
Perugia Koprivec, Moscati, Russo, Lebran, Liviero, Nicco, Esposito, Dettori (Dal 70′ Giani), Politano (Dal 70′ Rantier), Ciofani (Dal 79′ Tozzi Borsoi), Fabinho. A DISP. Pinti, Garcia, Zanchi, Cenciarelli. ALL. DICARA (CAMPLONE squalificato)
Avellino Di Masi, Zappacosta, Izzo, Fabbro, Bianco, Arini, Massimo (Dal 57′ Herrera), Millesi, Catania (Dal 62′ Angiulli), Castaldo, Bariti (Dal 83′ Biancolino).
A DISP. Orlandi, Bittante, Giosa, Zigoni. ALL. RASTELLI
Arbitro Cifelli di Campobasso
Assistenti Maspero e Leali
RETI 28′ Arini, 46′ Dettori (Pg)
Ammoniti Lebran del Perugia – Millesi e Catania dell’Avellino
Angoli 3 a 1 per il Perugia
Recupero 1′ p.t. – 4′ s.t.
Spettatori 8000 circa di cui circa 800 giunti dall’ Irpinia
Con questo pareggio l’Avellino interrompe una serie di vittorie (4) consecutive del Perugia. Una giornata, comunque favorevole alle due compagini. Il Latina che primeggiava in testa alla classifica viene sconfitto per 2-1 a Frosinone. Al termine della 22 ^ giornata la classifica era la seguente, nelle prime posizioni.
43 LATINA, 42 AVELLINO, 37 PERUGIA e NOCERINA, 34 FROSINONE e PISA, 33 BENEVENTO
Alla fine di quel campionato saliranno in Serie B, Avellino direttamente. Latina tramite i play-off. Perugia eliminato ai play-off dal Pisa.
In questa stagione Avellino e Perugia hanno esattamente 16 punti dopo 10 turni di campionato, l’Avellino fuori casa ha disputato 5 partite, ottenendo 5 punti frutto di una vittoria due pareggi e due sconfitte.
Solo nella trasferta di Frosinone non ha segnato e nemmeno subito reti. Ha totalizzato 7 reti di cui 5 realizzate dal bomber Castaldo, incassandole ben 10.
Ecco nel dettaglio gli incontri disputati dagli Irpini in trasferta nella stagione 2014-15:
2 ^ Giornata Cittadella – Avellino 3 – 1 28′ Castaldo rig. (AV), 30′ Pellizzer, 33′ Sgrigna, 73′ Gerardi
4 ^ Giornata Latina – Avellino 1 – 2 6′ Sforzini, 43′ Castaldo (AV), 67′ Vergara (AV)
5 ^ Giornata Frosinone – Avellino 0 – 0
7 ^ Giornata Ternana – Avellino 2 – 2 45′ Avenatti, 57′ Viola, 48′, 65′ rig. Castaldo (AV).
9 ^ Giornata Bari – Avellino 4 – 2 8′ Romizi, 13′, 93′ rig. Caputo, 26′ Comi (AV), 49′ Sabelli,
70′ Castaldo (AV),
Ecco l’ultimo incontro disputato dall’Avellino in campionato
10 ^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE B
Sabato 25 Ottobre 2014
Stadio ” Partenio – Adriano Lombardi ”
A V E L L I N O – Virtus L A N C I A N O
Avellino Gomis, Pisacane, Ely, Vergara, Regoli, D’Angelo (Dal 64′ Comi), Arini (Dal 74′ Angeli),
Zito (Dal 69′ Soumare), Visconti, Castaldo, Arrighini.
A DISP. Frattali, Petricciuolo, Pozzebon, Bittante, Filkor, Chiosa. ALL. RASTELLI
Virtus Lanciano Nicolas, Aquilanti, Ferrario, Troest, Mammarella, Vastola, Paghera (Dal 86′ Bacinovic),
Di Cecco Piccolo (Dal 60′ Conti), Thiam, Gatto (Dal 60′ Cerri).
A DISP. Aridità, Turchi, Monachello, Nunzella, Grossi, Pinato. ALL. D’AVERSA
Arbitro Abbattista di Molfetta
Assistenti Alessandro Raparelli di Albano Laziale e Marco Zappatore di Taranto
4° Uomo Matteo Proietti di Terni.
RETI 67′ Mammarella, 78′ Arrighini
Angoli 4 a 4
Ammoniti D’Angelo e Vergara dell’ Avellino.
Paghera, Di Cecco, Troest, Mammarella e Cerri del Lanciano
Espulsi 52′ Ely, 70′ Visconti dell’Avellino
52′ Thiam, 57′ Ferrario del Lanciano
Recupero 1′ p.t. – 5′ s.t.
Spettatori 6000 circa