TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

Un successo la quinta edizione di “Giochi senza barriere”

Scritto da il 18/10/2014

 paolo_rossi_bambini

Grande partecipazione e clima di festa per la manifestazione organizzata dalla Montemorcino Calcio e dalla Cooperativa Nuova Dimensione, dedicata alla persone con disabilità fisiche e mentali

Un pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’aggregazione, da dedicare alle persone con disabilità. Questo è l’obiettivo che si era posto ed ha ampiamente centrato la quinta edizione di “Giochi senza Barriere”, manifestazione organizzata da Cooperativa Nuova Dimensione e Montemorcino Calcio, che si è tenuta proprio a Montemorcino venerdì 17 ottobre. Il terreno sintetico, che settimanalmente accoglie la “voglia di calcio” di tanti bambini, è diventato il palcoscenico di alcuni aspiranti atleti, che per qualche ora hanno giocato proprio come gli altri. A partire dai Golden Boys, formazione ideata proprio dalla collaborazione tra Montemorcino Calcio e Nuova Dimensione, che hanno dato il via al pomeriggio sportivo con una gara dimostrativa contro una rappresentativa mista di Giovanissimi ed Esordienti della scuola calcio perugina. Manco a dirlo, hanno vinto proprio i “ragazzi d’oro”, sotto gli occhi di un emozionatissimo Stefano Bulletti. “Ringrazio tutte quelle persone che hanno contribuito all’organizzazione di questa giornata – ci ha tenuto a precisare lo stesso numero uno rossoblu -. Con questi eventi vogliamo lanciare un grido: lo sport è un qualcosa che aggrega, che diverte e soprattutto che è alla portata di tutti”. Giochi senza Barriere è una manifestazione che è nata cinque anni fa, per opera della Cooperativa Nuova Dimensione e che nell’incontro con la Montemorcino Calcio ha trovato un impulso in termini organizzativi e di immagine. “Non esistono solo le barriere fisiche e strutturali – ammette il Direttore della Cooperativa, Leonia Lanari – ma ci sono anche quelle mentali. Noi, attraverso queste manifestazioni, cerchiamo di abbattere soprattutto questo tipo di difficoltà e la risposta degli ospiti dei centri diurni è entusiasmante”. Tra i primi sostenitori di “Giochi senza Barriere”, c’è Silvia Cicchi, coordinatore del centro diurno “San Giuseppe” di Perugia. “Cinque anni fa abbiamo sentito l’esigenza di dedicare una giornata divertente a delle persone che hanno delle disabilità, ma vi posso assicurare sono davvero speciali. L’incontro con Stefano Bulletti è stato un passo importante per dare peso a questo tipo di iniziative. Sono nati i Golden Boys e soprattutto è nata una collaborazione che ha allargato il concetto di sport a portata di tutti”. In un pomeriggio del genere, non poteva certo mancare l’Assessore ai servizi sociali del Comune di Perugia, Edi Cicchi, che per l’occasione ha giocato in casa, visto le importanti esperienze professionali maturate proprio con la Cooperativa Nuova Dimensione. “E’ una giornata molto bella, perché dà visibilità ad un grande lavoro, che è quello dell’integrazione, tra persone che hanno uno svantaggio e dei bambini che vivono con gioia la loro vita”. Insieme all’Assessore Cicchi, hanno fatto registrare la loro presenza anche i colleghi Waguè e Calabrese. Quest’ultimo si è reso disponibile per le premiazioni finali, con medaglie e attestati di riconoscimento gentilmente offerti dalla Csen di Perugia, rappresentato per l’occasione dal Presidente Giuliano Baiocchi e da quello regionale Fabrizio Paffarini. La squadra “rosa” ha vinto la quinta edizione di Giochi senza Barriere, accumulando il maggior numero di punti nel percorso di sei giochi (tiro della piastrella, riempi secchio, percorso motorio, bowling, tiro all’anello e tiro al bersaglio), accuratamente preparati dagli organizzatori. Premi anche per tutti gli altri, compresi i Golden Boys e alla fine chiusura con un gustoso rinfresco, offerto dagli sponsor, Gruppo Grifo Agroalimentare, Conad di via Eugubina a Perugia e Panificio Ponte

I CENTRI DIURNI PRESENTI: C.S.R.E. “San Giuseppe” Cooperativa Nuova Dimensione, Comunità Capodarco di Perugia Onlus centro diurno “la Collina”, Comunità Capodarco di Perugia Onlus centro diurno  via Caprera, Comunità Capodarco di Perugia Onlus centro diurno via F.Petrarca, Comunità Capodarco di Perugia Onlus Casa del Nibbio, Comunità Capodarco di Perugia Onlus, gruppo di Ponte San Giovanni, C.S.R.E. Il Bucaneve COOP ASAD e C.S.R.E. “M Cecconi”

 

PAOLO ROSSI E LA ROMA A MONTEMORCINO: IL GRANDE CALCIO VICINO AL SOCIALE

Paolo Rossi ha riabbracciato Perugia e i perugini gli hanno tributato un pomeriggio di grande affetto. La presenza del Campione del Mondo 1982 a Montemorcino, in occasione della quinta edizione di GIochi senza Barriere, è stata un successo e crediamo anche per lo stesso Rossi. La sua presenza ha dato chiaramente un’impronta diversa e più emozionante al pomeriggio di festa, con tante famiglie e bambini che lo hanno simbolicamente omaggiato, con interminabili manifestazioni di affetto. Macchine fotografiche e telefonini hanno avuto il loro gran da fare per immortalare la presenza dell’ex giocatore, tra le altre di Perugia e Juventus, in ogni suo movimento. Ad impressionare è stato il fatto che proprio i più piccoli sono stati quelli a chiedere con maggior insistenza un “selfie”, come a testimoniare che la grandezza sportiva di Paolo Rossi ha segnato diverse generazioni e non solo quelle a cavallo degli anni ’80. “Appena sono arrivato qui – ha dichiarato Pablito – ho subito respirato un’atmosfera diversa e di grande serenità. Faccio i complimenti a chi ha organizzato questa manifestazione, perché lo sport deve essere davvero a portata di tutti”. Rossi ha dato il calcio d’inizio alla gara che ha visto protagonisti i Golden Boys e si è a lungo intrattenuto con gli atleti e lo staff della Montemorcino Calcio. Momenti particolari ed emozionanti anche quelli dedicati agli ospiti dei centri diurni. Poi due battute sul Perugia. “E’ tornata la voglia di grande calcio. E’ ancora presto per dare un giudizio sulla squadra di Camplone, ma è partita bene e ha dei buoni giocatori”. Prima di salutare tutti, un ricordo sulla sua esperienza perugina. “Quando ho rivisto certi luoghi, mi sono emozionato. Qui sono stato solo di passaggio e la storia è finita in maniera triste, ma conservo comunque un buon ricordo”. Da Paolo Rossi a Francesco Totti, il passo è breve. E sì, perchè anche il capitano della Roma ha voluto simbolicamente far registrare la sua presenza a Giochi senza Barriere, inviando un gagliardetto con tanto di messaggio scritto. Da Roma, come ambasciatori e rappresentanti del settore giovanile giallorosso, con cui la Montemorcino ha una collaborazione ormai da quattro anni, sono arrivati, portando anche il saluto di Bruno Conti, il tecnico Alberto Udodi e il responsabile della neo nata Academy, Mirco Manfrè.

 

 

 

Scritto da
il 18/10/2014.
Registrato sotto MULTIMEDIA, PERUGIA SPORT, Primo Piano.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa