Giovani alla ribalta! Sono quelli dell’Istituto Leonardi Perugia!
Scritto da Redazione il 16/05/2014– Una festa nella sede del main sponsor del settore giovanile bianconero. Evento promosso dalla società per rendere il dovuto omaggio ai giovani Block Devils, grandi protagonisti della stagione. È stata l’occasione, davanti al presidente dell’Istituto Leonardi Michele Di Grazia ed alle autorità, per premiare l’under 19 campione regionale –
PERUGIA – Splendida kermesse quella di oggi pomeriggio per l’Istituto Leonardi Perugia. Nella sede di Via Angeloni del main sponsor del settore giovanile bianconero, con il presidente dell’Istitito Leonardi Michele Di Grazia a fare gli onori di casa, si è svolta una sorta di “celebrazione” dei piccoli Block Devils, grandi protagonisti della stagione.
Con la presenza dell’assessore allo sport del Comune di Perugia Liberati, del presidente regionale Fipav Lomurno, del presidente provinciale Tardioli e del vice presidente provinciale Dominici, è stato proprio Michele Di Grazia a fare i propri ringraziamenti ai ragazzi presenti in folto numero nella sala dell’Istituto Leonardi con la dirigenza schierata e con lo staff tecnico formato da Taba e Piacentini a vigilare attentamente. Sono stati snocciolati dal dirigente Lillocci i tantissimi campionati di serie e di categoria svolti dal settore giovanile e le tante vittorie ottenute dai novantacinque atleti tesserati. Vittorie che sono valse al momento tre titoli regionali (con l’under 19, l’under 17 e l’under 15, in attesa delle rispettive finali nazionali), l’ottavo posto assoluto in Boy League, la qualificazione alle finali di Junior League e con i piccoli dell’under 14, dell’under 13 sei contro sei e dell’under 13 tre per tre in attesa delle finali regionali.
Con l’occasione è stata anche premiata dal presidente della Fipav regionale Lomurno e dal vice presidente provinciale Dominici, la squadra under 19 per il titolo regionale conquistato che porterà i più grandi del settore giovanile Istituto Leonardi Perugia a difendere i colori dell’Umbria alle prossime finali nazionali di Chanciano Terme.
Alla fine rinfresco per tutti, come si conviene ad una bella festa come quella dove sono i ragazzi a farla da padrone!
Questi i principali interventi delle autorità presenti:
Giuseppe Lomurno:
“Bravi ragazzi! Aver raggiunto questi risultati è un orgoglio per la pallavolo, per il comitato regionale e provinciale presente. Ringrazio la Sir Safety che fa da traino per la pallavolo, che ha creato un insieme vincente. Grazie soprattutto all’Istituto Leonardi che ha voluto investire sui giovani come lo fa nella propria attività. Questo è un momento importante e vi faccio un grande in bocca al lupo per il futuro. Voglio dare simbolicamente un premio speciale, la maglia della nazionale, ad Alberto Baldassarri per la forza che ha avuto nel continuare ad inseguire con forza e volontà con questo bellissimo sport”.
Ilio Liberati:
“Ragazzi, la fama vi precede! Dietro i vostri risultati c’è tanto lavoro. Voi state cominciando un percorso particolarmente importante per il movimento sportivo perugino con una società che va presa ad esempio per come ha saputo integrarsi e trovare sinergie e collaborazioni con e su Perugia. Va riconosciuto a chi sponsorizza un ruolo fondamentale per lo sport. Senza l’Istituto Leonardi parecchie cose non si sarebbero potute fare, mentre qui, con attenzione e perspicacia, c’è un’attività che investe e si impegna sul settore giovanile perché investire sui giovani è positivo per un istituto di istruzione e formazione. È un abbinamento importante e voi ragazzi oggi vi dovete sentire responsabilizzati perché i vostri comportamenti in campo e nella vita devono essere congrui come del resto sta avvenendo”.
Michele Di Grazia (pure lui omaggiato dalla federazione di una maglia della nazionale):
“Faccio i complimenti a tutti per la stagione. È un orgoglio personale e di tutto l’Istituto Leonardi essere il main sponsor del settore giovanile, per cui grazie agli atleti, alla dirigenza ed alle istituzioni presenti che sostengono con forza e passione la pallavolo. In bocca al lupo e continuate così!”.