Conferenza stampa post partita: il Perugia alza la Supercoppa e chiude in bellezza
Scritto da Erika Cesari il 16/05/2014Chiude in bellezza il Perugia di Andrea Camplone alzando al cielo la Supercoppa di Lega pro. Al termine della gara i commenti a caldo dei protagonisti.
Il Primo a presentarsi nella sala stampa del Curi è il tecnico dell’Entella Prina che riguardo un possibile rinnovo di contratto dice “non abbiamo ancora parlato ma non credo ci saranno problemi, non dico una formalità ma quasi visto il rapporto che c’è con il presidente”.
Filipe “ci tenevamo a chiudere in bellezza e ce l’abbiamo fatta”, dedica il goal al suo amico Manuel che è venuto dal Brasile solo per vederlo. Poi aggiunge “a livello fisico ho raggiunto il mio massimo, posso sempre migliorare ma ho chiuso la stagione molto bene… Quest’anno la vittoria è stata del gruppo”.
Camplone “credo che sia un’annata da incorniciare”. Poi riguardo la riconferma dice “lo sapevo che sarebbe andata così, abbiamo un rapporto molto bello col presidente… Adesso dobbiamo tornare alla normalità”. Riguardo ai cori della curva a suo favore dice ” io sono molto timido ma mi ha emozionato molto sentire quei cori… L’esperienza dello scorso anno credo ci abbia uniti – poi ammette – dopo quei minuti lo scorso anno non ho fatto che pensare a quei momenti, avevo un debito verso Perugia”. Cade dunque il muro che etichettava Andrea Camplone come un uomo freddo quando ammette “sono un sentimentale anche se non sembra”. Certo a lui non piace esternalizzare troppo le proprie emozioni ma quei cori da parte della curva lo hanno riempito di gioia. Riguardo la Supercoppa dice “molti la snobbano ma noi no… Sono competizioni importanti per il curriculum di un giocatore… Devo ringraziare questi ragazzi per quello che hanno fatto… È una cosa bellissima entrare nella storia di una città, poi stiamo parlando di Perugia una città dove sono passati fior fiori di allenatori, di giocatori”. Non manca di ringraziare Giacomo Di Cara il suo secondo, elogiando il suo operato anche se spesso resta nell’ombra. Con riguardo agli schemi che verranno adottati in futuro parla del vantaggio di avere a disposizione la primavera che potrà giovare per avere ricambi visto il dispendio di energie che richiede il campionato di serie B dove le gare sono più numerose e vicine le une alle altre.
Erika Cesari – TifoGrifo Web Radio Tv Perugia