4^giornata Perugia – Parma 3 – 0
Scritto da Erika Cesari il 16/09/2017Ascoltare la radio A Tutto Grifo clicca QUI
Cronaca di Erika Cesari
Commento pre partita
Siamo alla 4^ giornata di campionato di Serie B, il Perugia ospiterà al Curi il Parma di D’Aversa. Per l’occasione Giunti schiera in campo il 4-3-1-2, tra i pali Rosati, difesa a quattro con Zanon, Volta, Monaco e Pajac, a centrocampo, Bandinelli, Colombatto e Brighi, in avanti Buonaiuto alle spalle di Di Carmine e Han.
Primo tempo
1′ Al 3′ minuto arriva il primo giallo della partita per Volta, per un fallo ai danni di Calaiò.
10′ Al 10′ Di Carmine dal limite tenta la conclusione di destro, la palla si perde di pochissimo oltre il palo alla sinistra di Frattali.
15′ Al 15′ punizione per il Perugia da poco fuori area dalla destra, sulla palla Pajac che calcia a cercare la porta, la sfera si perde oltre il fondo. Al 18′ Perugia in vantaggio, dalla sinistra Pajac crossa ad attraversare tutta l’area, quindi sulla destra Buonaiuto recupera al volo e la mette al centro per Han che davanti la porta non sbaglia e porta i suoi in vantaggio.
20′ Al 20′ Han si porta in area, tenta il tiro da posizione favorevole, ma la palla termina alta. Al 22′ ancora una palla gol, Buonaiuto serve Di Carmine in area, quindi la conclusione, si oppone Frattali.
25′ Al 26′ sugli sviluppi di un corner arriva la prima occasione da gol per il Parma con Gagliolo che in area, solo davanti a Rosati, colpisce di testa a cercare la porta, la palla esce di poco alta oltre la traversa.
30′ Al 31′ cambio forzato nel Perugia, esce Brighi per Bianco. Al 32′ altra palla gol del Perugia con Bandinelli che dal limite da posizione centrale calcia a cercare la porta, la palla esce di poco oltre il palo alla sinistra di Frattali.
40′ Al 43′ Di Carmine raccoglie un passaggio lungo in area sulla sinistra ma viene pescato in fuorigioco il numero dieci biancorosso.
45′ Al 45′ il direttore di gara assegna 2 minuti di recupero.
Commenti primo tempo
Termina il primo tempo al Curi col Perugia avanti di un gol. Un vantaggio meritato, considerando la netta superiorità dei grifoni sugli avversari per tutta la prima frazione di gioco.
Secondo tempo
1′ Al 2′ minuto Barillà tenta la conclusione, c’è una deviazione, sarà calcio d’angolo. Al 3′ minuto Buonaiuto, lanciato da Di Carmine riparte palla al piede, si porta in area, tenta la conclusione, Frattali la mette in angolo.
5′ Al 5′ ammonito Munari. Sempre al 5′ Buonaiuto, incredibile, segna un gol bellissimo, in area stoppa la sfera di petto, salta Scaglia e poi calcia in rete di destro, nulla da fare per Frattali. Perugia 2 Parma 0.
10′ Al 10′ attenzione a Barai che di testa conclude in porta sul secondo palo, Rosati fa sua la sfera. Al 12′ doppio cambio nel Parma, esce Munari per Di Gaudio e Barillà per Scozzarella. Al 14′ cambio anche nel Perugia, entra Mustacchio per Han.
15′ Al 18′ Sinigardi serve Di Gaudio in area che tenta la conclusione, si oppone Rosati. Ora sembra essere cresciuto il Parma, ma i Grifoni non abbassano la guardia.
20′ Al 22′ ancora Buonaiuto, oggi davvero il protagonista di questa sfida, fa tutto da solo, finta sul sinistro e poi calcia di destro e mette la sfera in rete alle spalle di Frattali che può solo stare a guardare. INCREDIBILE.
25′ Al 27′ giallo per Di Cesare. Al 28′ ultimo cambio nel Parma, entra Ceravolo per Siligardi.
30′ Cambio al 34′ nel Perugia, entra Casale per Pajac.
40′ Al 41′ Calaiò cerca la conclusione, Rosati si supera. Al 44′ Ceravolo in area raccoglie un cros di Baraye e poi calcia a cercare la porta ma la palla termina ampiamente fuori.
45’Al 45′ il direttore di gara assegna 3 minuti di recupero. Al 47′ ammonito Monaco per perdita di tempo.
Commento finale
Prima rete firmata da Han poi la doppietta di Buonaiuto. Il Perugia vince e non solo, regala al pubblico del Curi uno spettacolo calcistico incredibile, partita interpretata bene dai grifoni fin da subito. Nulla da aggiungere ad una prestazione che si racconta da sola, biancorossi completi e perfetti in tutti i reparti.
Formazioni ufficiali
Perugia: 1 Rosati, 2 Zanon, 4 Pajac(5 Casale 34’s.t.), 6 Moncao, 10 Di Carmine, 11 Buonaiuto, 14 Volta, 15 Colombatto, 16 Han(9 Mustacchio 14’s.t.), 25 Bandinelli, 33 Brighi(23 Bianco 30’p.t.)
A disp: 12 Santopadre, 22 Nocchi, 3 Coccolo, 5 Casale, 8 Emmanuello, 9 Mustacchio, 13 Dossena, 21 Frick, 23 Bianco
Allenatore: Federico Giunti
Parma: 1 Frattali, 2 Iacoponi, 5 Di Cesare, 8 Scaglia, 9 Calaiò, 10 Baraye, 11 Munari(20 Di Gaudio 12’s.t.), 17 Barillà(21 Scozzarella 12’s.t.), 26 Siligardi( 30 Ceravolo 28’s.t.), 28 Gagliolo, 33 Dezi
A disp: 22 Nardi, 4 Corapi, 6 Lucarelli, 7 Mazzocchi, 14 Frediani, 18 Nocciolini, 19 Insigne, 20 Di Gaudio, 21 Scozzarella, 25 Germoni, 30 Ceravolo, 31 Serralta
Allenatore: Roberto D’Aversa
Arbitro : Davide Ghersini della sezione di Genova.
Assistenti: Manuel Robilotta della sezione di Sala Consilina e Orlando Pagnotta della sezione di Nocera Inferiore.
IV uomo : Cristian Cudini della sezione di Fermo.
Marcatori: Han 18’p.t., Buonaiuto 5’s.t., Buonaiuto 22’s.t.,
Ammoniti: Volta 3’p.t., Munari 5’s.t., Di Cesare 27’s.t., Monaco 47’s.t.,
Espulsi:
Angoli: 4 – 10
Recupero: 2 min. p.t., 3 min. s.t.,
Spettatori: 2.855 spettatori paganti per un totale di 8.690