37^giornata Venezia Perugia 3-2
Scritto da Redazione il 13/05/2023 Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo’ – clicca QUI
Commento pre gara Il Perugia torna in campo al Penzo di Venezia, dopo la disastrosa sconfitta interna (0-5) rimediata dal Cagliari otto giorni fa. Castori schiera a sorpresa il terzo portiere Alessio Abibi in una delle partite più delicate di questo decisivo finale di stagione. Di fronte all’italo-albanese, la formazione si schiererà secondo un 3-5-2 lineare, senza trequartista ma con Santoro sulla mediana, mentre saranno Di Carmine e Di Serio a comporre la coppia offensiva. Obbligatorio, oggi, tornare dalla Laguna con tre punti nel carniere, in attesa di conoscere i risultati di Brescia e Cosenza, rispettivamente impegnate contro Pisa ed Ascoli.

Primo tempo
Parititi
1‘ subito Angella a terra, potrebbe essere necessario il cambio
2′ entra Angella
10′ punizione di Tessman che esce di poco
14′ azione tutta in velocità con Tessmann che in piena area serve Pohjanpalo il quale grazia Abibi
15′ destro di Lisi da distanza siderale che si alza sopra la traversa
26‘ il Venezia in vantaggio: veronica di Pierini sulla trequarti e tiro a giro che si insacca nel sette
29‘ ci prova ancora a giro, da posizione più defilata, Zampano, palla che sfila a lato
34′ cross di Tessmann prova la deviazione volante Andersen, palla a lato di un soffio
35′ il Perugia si fa vedere con Di Serio, Joronen si oppone
41′ angolo di Andersen, stacco di Carboni e gol del 2-0
2 minuti di recupero
45′ ammonito Curado per fallo su Pohjanpalo
47′ uscita infelice di Joronen, Casasola non riesce ad approfittarne
Check del Var per possibile fallo su Di Carmine
Commento primo tempo
Non c’è nulla e Maggioni manda tutti negli spogliatoi. Un Venezia concreto e decisamente più in palla conduce 2-0 su un Perugia che soltanto nel finale è riuscito a rialzare la testa. Ma è decisamente troppo poco.
Secondo tempo
Si riprende a giocare senza ulteriori sostituzioni
53′ Bisoli porta il Brescia in vantaggio: stando così le cose il Perugia sarebbe matematicamente in C
58′ Di Serio stoppanin area e calcia, ribattuto
59′ due cambi per il Grifo: Luperini per Bartolomei e Iannoni per Capezzi
60′ il Venezia segna il terzo gol con Ellertson, destro facile facile dal dischetto del rigore
62′ Busio per Andersen e Sverko per Carboni: questi i cambi di Vanoli
64′ Luperini realizza il gol della bandiera
72′ nel Venezia fuori Pierini dentro Cheryshev; dentro anche Novakivich per Pohjanpalo
73′ Abibi si oppone sottoporta a Ellertsson
74′ rigore per il Perugia per fallo di Hristov su Lisi
78′ Casasola segna. Il Perugia prova a riaprirla
79′ Di Serio finisce a terra, ammonito Santoro per proteste
81′ dentro Kouan per Santoro nel Perugia così come Ekong per Di Serio
83′ espulso il tecnico del Venezia Vanoli per proteste
87′ su angolo sponda di Casasola non raccolta da compagni
89′ espulso Casasola incredibile dopo un parapiglia con la panchina avversaria
91′ ammonito Kouan per gioco scorretto
94′ entra Ceppitelli nel Venezia al posto di Candela
95′ in contropiede Novakovich impegna a terra Abibi
È finita. Soltanto l’aritmetica tiene in vita il Perugia, che dovrà battere il Benevento nell’ultima partita e sperare che il Brescia perda. La vittoria nel complesso è meritata dal Venezia, che ha dominato per tre quarti di gara. Troppo tardi la reazione biancorossa. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo decisivo impegno
Venezia (3-4-1-2): 66 Joronen; 55 Hristov,30 Svoboda,44 Carboni; 27 Candela, 8 Tessmann, 38 Andersen, 7 Zampano; 77 Ellertsson;20 Pohjanpalo, 25 Pierini.
A disp:1 Mäenpää, 12 Bertinato, 24 Neri, 6 Busio, 11 Novakovich, 13 Modolo, 19 Ciervo,21 Cheryshev, 23 Ceppitelli, 33 Šverko, 62 Milanese.
Allenatore: Paolo Vanoli
Perugia (3-5-2): 81 Abibi;97 Sgarbi,21 Curado, 90 Struna; 24 Casasola, 82 Capezzi, 16 Bartolomei, 25 Santoro, Lisi; 18 Di Carmine, 20 Di Serio.
A disp: 1 Gori, 3 Cancellieri, 4 Iannoni, 5 Angella, 7 Vulic, 10 Matos, 13 Luperini,14 Ekong, 17 Paz, 28 Kouan, 49 Baldi.
Allenatore: Fabrizio Castori
Arbitro: Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco
Assistenti: Davide Moro di Schio e Alex Cavallina di Parma
Quarto ufficiale: Enrico Maggio della sezione di Lodi
VAR: Luca Banti di Livorno
AVAR: Salvatore Longo di Paola
Marcatori: 26′ Pierini, 42′ Carboni, 60′ Ellertsson, 64′ Luperini, 78′ Casasola rig.
Ammoniti: Curado, Hristov, Santoro, Kouan.
Espulsi: al 82′ ’allenatore del Venezia Paolo Vanoli per proteste, al 89′Casasola per scorrettezza Casasola
Recupero: 2 pt –7 st
Angoli:
Spettatori: Presenti 7553 spettatori di cui 6556 biglietti venduti e 250 ospiti.

Articoli Correlati
Venezia Perugia i convocatiPORTIERI: Bizzarri, Gabriel. DIFENSORI: Felicioli, Gyomber, Mazzocchi, Rosi, Sgarbi. CENTROCAMPISTI: Bianco, Bordin, Carraro, Dragomir, Falzerano,…
Perugia Venezia i convocatiPORTIERI: Albertoni, Fulignati, Vicario. DIFENSORI: Falasco, Mazzocchi, Nzita, Rodin, Rosi, Sgarbi. CENTROCAMPISTI: Balic, Carraro, Dragomir,…
Perugia Venezia i convocatiPORTIERI: Leali, Nocchi, Santopadre. DIFENSORI: Achy, Belmonte, Del Prete, Dellafiore, Germoni, Volta, Zanon. CENTROCAMPISTI: Colombatto,…