37^giornata Campobasso Perugia 2-1
Scritto da Redazione il 23/04/2025 Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI
Commento pre gara
Dopo il rinvio di Pasquetta, per la scomparsa del Pontefice, il Perugia, rimasto due giorni in più in Molise, può scendere oggi in campo contro il Campobasso. Malgrado i risultati sin qui tutt’altro che confortanti, Cangelosi ci riprova e propone il 4-3-3: Gemello; Mezzoni, Riccardi, Amoran, Giraudo; Broh, Joselito, Di Maggio; Matos, Montevago, Kanoute. I rossoblù del tecnico Prosperi scendono invece in campo con il 3-5-2, schierando Chiarello in cabina di regia e il duo Di Stefano-Bifolco in avanti.
7‘ ci prova da circa trentacinque metri Bifulco, palla alta di poco
8′ clamorosa occasione per il Campobasso: Martina mette in mezzo per D’Angelo che da due passi centra la traversa. Il pallone poi incoccia la schiena di Gemello e torna in campo
15‘ rasoterra di Di Stefano che sibila alla sinistra di Gemello
20‘ Mezzoni evita un paio di avversari e calcia dal limite, Forte blocca a terra
24‘ tenta il destro dal limite Matos che sfiora il sette
26‘ ammonito Calabrese per aver strattonato sulla corsa Kanoute
32′ ammonito Giraudo per fallo su Pierno
41′ ancora una super occasione per il Campobasso: un velo di Di Stefano lascia campo libero a Bifulco che da posizione leggermente defilata cerca il palo lungo, Gemello salva tutto
44′ si fa vedere il Grifo: bella manovra in velocità di prima con Mezzoni che serve a centro area Montevago, il cui tiro viene rimpallato dalla difesa rossoblù
Non c’è recupero e termina dunque il primo tempo al 45′ esatto. A mostrare maggior motivazione e determinazione è il Campobasso, che costruisce due nitide palle gol con D’Angelo (traversa e schiena di Gemello) e Bifulco (decisivo il portiere biancorosso), ma il Grifo riesce a tenere la partita sullo 0-0 pur non riuscendo a sviluppare una manovra organica ed incisiva. Da segnalare una sola situazione favorevole, con Montevago, con concretizzata. E’ un risultato che non basta agli uomini di Cangelosi, che attualmente sarebbero aritmeticamente fuori dai playoff a causa del simultaneo successo del Gubbio per 2-1 contro il Milan Futuro. I molisani attualmente sarebbero salvi. A più tardi per la cronaca dei secondi 45′.
Commento primo tempo
Finisce a reti inviolate il primo tempo tra Campobasso e Perugia. Tuttavia sono stati i molisani a sfiorare il vantaggio, in ben due circostanze: una all’8′, con D’Angelo, che centra la traversa a tu per tu con Gemello, e l’altra al 41′ con Bifulco che, partito sul filo del fuorigioco, entra in area dalla sinistra e calcia verso l’angolino più lontano trovando prontissimo l’estremo difensore degli ospiti. Solo una conclusione degna di nota per i grifoni, quella al 24′ di Matos, che mette la palla poco a lato dell’incrocio dei pali alla destra di Forte. Troppo poco per una squadra che dovrebbe puntare ai play-off.
Secondo tempo
Si riparte con il Perugia che lascia negli spogliatoi Kanoute, rimasto vittima di un problema fisico, sostituito da Cisco
51′ Serra trattiene per la maglia Di Maggio e si becca l’ammonizione. Sacrosanta
54‘ Campobasso in vantaggio: Di Stefano, scattato in posizione regolare, si accentra e batte Gemello con palla che tocca il palo e termina in rete
58‘ Di Maggio stoppa il pallone al limite e calcia fuori dallo specchio
60‘ nel Campobasso entra Di Nardo al posto di Di Stefano
61′ Chiariello anticipa Broh e tenta il pallonetto, alto di pochissimo
64′ Cisco calcia all’altezza della linea di fondo, Forte si oppone di pugno
65′ nei molisani c’è Pellitteri al posto di Serra
67′ due cambi per il Grifo: Giunti per Broh e Seghetti per Di Maggio
75′ prosegue la girandola di sostituzioni: Morelli, Cerretelli e Falco subentrano rispettivamente a Martina, D’Angelo e Bifulco
76′ nel Perugia Torrasi per Joselito
77′ pareggio del Perugia: Cisco calcia di prima intenzione e la palla, leggermente deviata, termina nel sacco. Al Molinari è 1-1
81′ Cisco si accentra e cerca il palo lontano, Forte si allunga e ribatte
85′ il Campobasso torna in vantaggio: Cerretelli mette al centro per Morelli che batte Gemello. Inutile il tentativo di salvataggio di un difensore, con palla che aveva abbondantemente superato la linea di porta
Concessi 5′ di recupero
95′ le ultime speranze del Grifo si spengono con il tiro al volo di Seghetti che termina fuori
E’ finita. Il Perugia viene sconfitto 2-1 a Campobasso ed è matematicamente fuori dai playoff con una giornata di anticipo. L’ultima sfida con il Pontedera, in programma domenica prossima, sarà del tutto ininfluente. Successo meritato da parte degli uomini di Prosperi, che hanno messo più grinta e voglia di vincere ed hanno ottenuto meritatamente la salvezza. Decidono i gol di Di Stefano e Morelli, intervallati dall’inutile pareggio di Cisco. I risultati provenienti dagli altri campi hanno fatto sì che il verdetto sia già aritmetico e che si pensi già alla prossima stagione, da programmare con maggiore decisione e attenzione.
Commento finale
Si chiude virtualmente a Campobasso la prima stagione del Perugia targato Faroni. Con la brutta sconfitta per 2-1, meritatamente rimediata sul campo del Molinari, i giocatori guidati da Cangelosi restano matematicamente fuori dalla griglia playoff ad una giornata dalla fine del campionato. Troppo scialba e priva di mordente la squadra biancorossa per poter davvero pensare di portare a casa qualche punto. Non bastano i dieci minuti giocati su livelli relativamente alti, poco prima e poco dopo il momentaneo gol del pareggio siglato da Cisco al 77′. Appena nove minuti dopo ci ha pensato Morelli, con una conclusione rimpallata ma già finita oltre la linea di porta, a riportare in vantaggio i padroni di casa, mettendo in evidenza tutti i limiti della retroguardia perugina. L’ultima sfida casalinga col Pontedera servirà soltanto alle statistiche. Per la prossima stagione, la società dovrà lavorare molto per costruire un organico competitivo.
Campobasso Perugia le formazioni ufficiali
Campobasso Perugia 2-1 tabellino
Campobasso (3-5-2): 22 Forte F.; 66 Remy,6 Benassai, 25 Calabrese; 18 Pierno, 36 Serra (65′ Perlliteri) , 11 Chiarello, 27 D’Angelo (75′ Cerretelli), 20 Martina (75′ Morelli) ; 73 Di Stefano (60′ Di Nardo) , 97 Bifulco (75′ Falco).
A disp: 1 Neri, 4 Celesia, 5 Mondonico, 7 FortevR, 9 Di Nardo, 10 Faldo, 17 Lombari, 19 Moretti, 23 Pellitteri, 26 Bigonzoni, 28 Prezioso, 33 Mancini, 71 Cerretelli
Allenatore: Fabio Prosperi
Perugia (4-3-3): 1 Gemello; 94 Mezzoni, 28 Riccardi, 13 Amoran, 98 Giraudo; 29 Broh (67′ Giunti) , 20 Joselito(76′ Torrasi) , 18 Di Maggio (67′ Seghetti); 10 Matos, 9 Montevago, 7 Kanoute (46′ Cisco) .
A disp: 12 Yimiga, 22 Albertoni, 4 Leo, 6 Giunti, 11 Seghetti, 17 Cisco, 23 Lisi, 24 Torrasi, 26 Brunori, 30 Marconi, 33 Agosti, 67 Plaia, 73 Polizzi
Allenatore: Vincenzo Cangelosi
Arbitro: Francesco D’Eusanio di Faenza
Assistenti: Pio Carlo Cataneo di Foggia e Marco Roncari di Vicenza.
Quarto uomo: Simone Palmieri di Avellino
Marcatori: 54′ Di Stefano, 76′ Cisco, 85′ Morelli
Ammoniti: 26′ Calabrese, 32 Giraud. 51′ Serra
Espulsi:
Angoli: –
Recuperi 0 pt’ 5′ st
Spettatori: partita disputata in data odierna per la morte di Papa Francesco avvenuta lunedì 21 aprile. Presenti 3734 spettatori.
