36^giornata Perugia Parma 2-1
Scritto da Redazione il 25/04/2022Commento pre partita
Coi risultati maturati nel corso del pomeriggio, il Perugia è costretto a vincere per mantenere il passo del Frosinone e tentare di agganciare la zona playoff nelle ultime due giornate. In emergenza per le assenze forzate in difesa (Angella e Sgarbi, infortunati) e in attacco (De Luca e Matos, squalificati), Alvini cerca i tre punti col Parma puntando ancora su Rosi, Curado e Dell’Orco in retroguardia, Ferrarini, Burrai, Segre e Lisi in mediana, Carretta e Santoro sulla tre quarti, alle spalle di Olivieri. Il Parma di Iachini scende invece al Curi senza ansie di classifica ma schierando comunque giocatori importanti e pericolosi come Pandev, Vazquez e Bernabè.
Primo tempo
Perugia con la divisa ufficiale (maglia e calzettoni rossi, pantaloncini bianchi). Parma in completo nero e inserti gialli. Nel primo tempo, dopo il sorteggio, il Grifo attacca versio la curva nord.
1′ Partiti
3′ rigore per il Perugia: il cross di Lisi va a sbattere contro la mano di un difensore del Parma
4′ Buffon intuisce ma non ci arriva: Burrai segna l’1-0
7′ CLAMOROSO: Buffon svirgola su retropassaggio di un compagno, Olivieri realizza il raddoppio
10′ sinistro a giro di Bernabè che scheggia l’incrocio
13′ Perugia straripante: Carretta brucia sullo scatto il suo marcatore, il suo sinistro deviato in corner da Buffon
20′ Pandev sfrutta un rimpallo in area ma conclude male
27′ destro di Benedyczak dal limite, blocca facile Chichizola
33′ rischia il Perugia: un tiro di Bernabè non viene trattenuto da Chichizola, cerca di approfittarne Benedyczak ma Rosi è lesto ad allontanare
36′ tiro cross di Lisi che sfiora l’incrocio
38′ sinistro di Oosterwolde, blocca facile Chichizola
40′ Del Prato strattona Carretta e viene ammonito
Non c’è recupero e il Perugia va a riposo in vantaggio di due reti. I biancorossi sono partiti in modo aggressivo e sono stati premiati con i gol di Burrai ed Olivieri; i ducali hanno provato a replicare ma solo con iniziative estemporanee
Commento primo tempo
Si chiude col Perugia in vantaggio per 2-0 il primo tempo della sfida serale col Parma, in virtù delle reti di Burrai al 4′ su calcio di rigore, concesso per fallo di mano di Rispoli, e di Olivieri all’8′, abile a sfruttare un errore clamoroso di Buffon. Sul doppio vantaggio, i grifoni hanno potuto gestire in scioltezza la gara, pur concedendo quattro situazioni pericolose agli ospiti, due volte con Bernabè, che ha scalfito la traversa, e una a testa per Pandev e Benedyczak.
Secondo tempo
46′ si riparte
48′ ammonito Curado per fallo su Benedyczak
51′ Oosterwolde tiro dal limite altissimo
55′ Parma vicinissimo al gol: Pandev serve su un piatto d’argento Benedyczak, Chichizola strepitoso
57′ il macedone lascia il posto ad Inglese
58′ ammoniti Rosi e Benedyczak per reciproche scorrettezze
62′ doppio cambio per il Perugia: Falzerano per Ferrarini e Beghetto per Lisi
68‘ esce nel Parma Rispoli entra Felix Correia
69′ destro di Benedyczak deviato sul fondo
70′ ammonito Juric per gioco scorretto
73′ Vasquez accorcia le distanze con un bel tiro
76′ clamorosa palla gol: Olivieri mette Carretta davanti a Buffon che si oppone, il numero 7 a porta vuota calcia fuori la ribattuta
77′ giallo per Segre
80′ nel Perugia Kouan per Segre. Nel Parma c’è Zafaritis al posto di Oosterwolde
82‘ altro tiro pericoloso di Vasquez, palla leggermente alta
84′ chance per il pareggio con Felix Correia ma da posizione vantaggiosa calcia out
86′ bella giocata di Carretta che prepara bene il destro, però impreciso
89′ ultimi due cambi per il Grifo: D’Urso per Carretta e Ghion per Santoro
90′ Ammonito Carretta
5′ di recupero
90′ Vasquez ha la palla del 2-2 ma la difesa gli stoppa il tiro a colpo sicuro
Finisce così. Il Perugia, malgrado i risultati in parte sfavorevoli, non molla e batte 2-1 il Parma al termine di una partita apertissima in cui le due squadre non si sono risparmiate. Alla fine l’ha spuntata quella più concreta. Ora un derby che promette spettacolo
Commento finale
Vincono i grifoni per 2-1 contro il Parma e portano a casa tre punti fondamentali per continuare a sperare in un piazzamento play-off, mantenendo invariata la distanza in classifica dal Frosinone. Molto sofferta la ripresa, con l’inserimento di Inglese e Felix tra i ducali, a dare man forte a giocatori di elevata qualità come Bernabè e Vazquez. Accorciate le distanze proprio con il fantasista argentino al 72′, dopo quasi mezz’ora di sostanziale predominio territoriale, gli emiliani hanno più volte fatto capolino dalle parti di Chichizola, creando più di un pericolo. Complice anche un clamoroso errore di Carretta, che ha fallito il possibile 3-1, la gara è rimasta in bilico fino all’ultimo. Malgrado tutto, gli uomini di Alvini hanno centrato un risultato meritato che consente loro di preparare con la testa sgombra l’attesa straregionale di sabato.
Perugia Parma le formazioni ufficiali
Perugia: 22 Chichizola, 2 Rosi, 6 Segre (80′ Kouan), 7 Carretta (89′ D’Urso), 8 Burrai, 11 Olivieri, 15 Dell’Orco, 21 Curado, 25 Santoro (89′ Ghion), 30 Ferrarini (62′ Falzerano) , 44 Lisi (62′ Beghetto)
A disp: 1 Fulignati, 27 Zaccagno, 4 Gyabuaa, 13 Beghetto, 16 Ghion, 18 D’Urso, 23 Falzerano, 28 Kouan, 32 Zanandrea, 49 Baldi, 92 Sulejmani
Allenatore: Massimiliano Alvini
Parma : 1 Buffon, 10 Vasquez, 11 Juric, 15 Del Prato, 16 Belnabè, 17 Benedyczak, 25 Cobbauto, 27 Pandev (56′ Inglese), 39 Circati, 50 Oosterwolde (80′ Zagaritis), 90 Rispoli (68′ Carreia)
A disp:22 Turk, 48 Piga, 19 Sohm, 20 Zagaritis, 23 Camara, 29 Traoe, 37 Bonny, 45 Inglese, 77 Correia, 99 Nwankwo
Allenatore: Giuseppe Iachini
Arbitro: Antonio Di Martino della sezione di Teramo
Assistenti: Christian Rossi di La Spezia e Manuel Robilotta di Sala Consilina.
IV Ufficiale: Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino
VAR : Ivano Pezzuto di Lecce
AVAR : Nicolò Pagliardini di Arezzo
Marcatori:4′ rig. Burrai, 7 ‘ Olivieri, 73′ Vasquez
Ammoniti: 40′ Del Prato, 48′ Curado, 58′ Rosi, 58′ Benedyczak, 69′ Juric, 77′ Segre, 90′ Carretta
Esplusi:
Recupero: 0 pt / 5′ st
Angoli: 2-8
Spettatori:
Nota: