33^giornata Ternana Perugia 0-0
Scritto da Redazione il 23/03/2025Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI
Commento pre gara
Il giorno della straregionale è arrivato. Dopo tanta attesa, il Perugia si appresta a scendere in campo al Liberati per la sfida regina dell’Umbria. Dopo la vittoria, non priva di sussulti, contro il Legnago, Cangelosi conferma il già collaudato 3-5-2: Gemello; Amoran, Lewis, Dell’Orco; Mezzoni, Giunti, Joselito, Broh, Giraudo; Montevago, Matos. I rossoverdi guidati da Ignazio Abate, secondi in classifica a quota 69 punti, lanciatissimi nella sfida promozione con l’Entella, scelgono il 4-2-3-1, con i temibili Donati, Curcio e Cicerelli sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Cianci.
Primo tempo
Inizia il Derby dell’Umbria. I biancorossi attaccano da destra a sinistra, verso la curva ospiti purtroppo vuota
12‘ gioco fermo per una botta rimediata da Lewis, che sembra aver accusato il colpo
14‘ Lewis non ce la fa e chiede il cambio: pronto Riccardi
16′ c’è il cambio: fuori Lewis dentro Riccardi
18′ in un altro contrasto, stavolta nell’area avversaria, resta contuso Loiacono, che rientra zoppicando vistosamente
20′ anche Loiacono deve alzare bandiera bianca: entra al suo posto Maestrelli
27‘ prima vera occasione dell’incontro ed è di marca rossoverde: Casasola riceve palla in area ma tergiversa troppo e viene chiuso da Giraudo
28′ Cicirelli mette i brividi alla difesa biancorossa accentrandosi e calciando sul palo lungo, la palla, deviata, esce di pochissimo
34′ De Boer arma il destro da circa venticinque metri, traversa piena
36‘ tenta il tiro su punizione Montevago, c’è una deviazione e sarà corner
40 Gemello contrastato al momento del rinvio. Punizione Perugia in zona difensiva.
43 Mezzoni fa un fallo inutile dopo aver perso palla.
45 Casasola al volo da dentro l’area, Broh con il corpo in corner.
3 minuti di recupero
48′ clamorosa occasione per il Grifo proprio in chiusura: Broh mette al centro per un liberissimo Montevago, che di testa centra la traversa esterna
E’ finito il primo tempo con le due squadre che vanno al riposo sullo 0-0. E’ stata la Ternana a fare la partita, creando un paio di situazioni favorevoli (la traversa di De Boer dalla distanza quella più pericolosa), ma di certo l’occasione più ghiotta è di marca biancorossa, con il legno colpito da Montevago proprio in chiusura. E’ stato un derby a tratti spigoloso, con scontri piuttosto duri: ne fanno le spese Lewis da una parte e Loiacono dall’altra, costretti ad abbandonare la scena anzitempo.
Commento primo tempo
Si chiude a reti inviolate un primo tempo combattuto tra Ternana e Perugia. L’iniziativa è stata quasi sempre in mano ai rossoverdi ma l’occasione più ghiotta è capitata a Montevago nel finale con un colpo di testa, al termine di un contropiede ben orchestrato. Per il resto netto il predominio territoriale dei padroni di casa, anche se la conclusione più insidiosa è arrivata soltanto dalla lunga distanza con una staffilata di De Boer, che ha colpito la parte alta della traversa. Due gli infortuni, quelli di Lewis e Loiacono, a breve distanza l’uno dall’altro, che hanno costretto Cangelosi e Abate a usufruire della prima finestra per le sostituzioni.
Secondo tempo
Si riprende a giocare con un cambio tra le fila della Ternana: resta negli spogliatoi Vallocchia, al suo posto Corradini
47‘ su angolo di Giunti prova lo stacco Montevago, palla che sfila lentamente a lato
57‘ nel Perugia c’è Torrasi al posto di Giunti
60′ nelle Ternana entrano Aloi e Millico rispettivamente per Donati e Cicirelli
63′ Corradini strattona vistosamente Matos e viene ammonito
68′ ammonito Capuano per fallo su Mezzoni
69′ il Perugia getta nella mischia Cisco e Marconi rispettivamente per Matos e Montevago
72′ cross di Casasola, prova a girare verso la porta Aloi ma colpisce male e la palla si perde sul fondo
74′ nella Ternana entra Ferrante al posto di Curcio
77′ ammonito Aloi per proteste
79′ su azione d’angolo Ferrante stacca di testa, palla che sbatte sulla traversa ed esce
80′ Cisco fugge sulla destra e tenta di premiare l’inserimento di Marconi, la palla del numero 17 risulta imprecisa
84′ conclusione a giro di Cianci sballatissima
86′ ammonito Dell’Orco per perdita di tempo
87′ ammonito Torrasi per fallo su Tito
4 minuti di recupero
92‘ l’occasione finale è rossoverde: Ferrante si gira bene in area e scarica un pallone destinato al set, Gemello compie un vero miracolo
Termina così il Derby dell’Umbria. Al Liberati è 0-0, con la Ternana che ai punti avrebbe sicuramente meritato qualcosa in più, ma si è dovuto scontrare con un Perugia che ha chiuso tutti gli spazi rendendo la vita difficile all’attacco rossoverde, che non è andata oltre due traverse colpite, una dalla distanza da De Boer, una sugli sviluppi di un corner da Ferrante, e l’occasione finale dello stesso numero 9. Di contro va segnalato il legno scheggiato da Montevago in chiusura di primo tempo e un secondo giocato in maniera ordinata ed impeccabile. Il piano di Cangelosi dunque ha funzionato e consente ai biancorossi di ottenere il quinto risultato utile consecutivo; le Fere invece, a causa del contemporaneo successo dell’Entella a Gubbio, scivolano a -4 dalla vetta, ma tutto è ancora aperto.
Commento finale
Ternana: (4-2-3-1): 26 Vannucchi; 15 Casasola,6 Loiacono (20 Maestrelli) , 19 Capuano, 3 Tito;8 De Boer ,4 Vallocchia (46′ Corradini) ; 20 Donati (60′ Aloi) , 21 Curcio (74′ Ferrante), 10 Cicerelli (60′ Millico); 71 Cianci.
A disp: 1 Vitali 2 Fazzi, 5 Corradini, 7 Milico, 9 Ferrante, 13 Maestrelli, 17 Aloi, 44 Brignola, 70 Romeo, 72 Ciammaglichella, 97 Martella, 99 Donnarumma
Allenatore: Ignazio Abate
Perugia (3-5-2): 1 Gemello; , 13 Amoran, 44 Lews (16′ Riccardi) , 15 Dell’Orco, ; 94 Mezzoni, 6 Giunti (58 Torrasi), 20 Joselito, 29 Broh, 98 Giraudo; 9 Montevago (69′ Marconi) , 10 Matos (69′ Cisco) ,
A disp: 12 Yimiga, 22 Albertoni, 3 Yabre, 4 Leo, 5 Angella, 7 Kanoute, 11 Seghetti, 17 Cisco, 18 Di Maggio, 23 Lisi, 24 Torrasi, 29 Riccardi, 30 Marconi, 33 Agosti, 73 Polizzi
Allenatore: Vincenzo Cangelosi
Arbitro: Andrea Calzavara di Varese
Assistenti: Manuel Marchese di Pavia e Matteo Taverna di Bergamo.
Quarto uomo: Samuele Andreano di Prato.
Marcatori:
Ammoniti: 63′ Corradini, 68 Capuano, 77′ Aloi , 85′ Dell’Orco, 87′ Torrasi
Espulsi:
Angoli: –
Recuperi 3′ pt’ 4′ + 1′ st
Spettatori: Presenti 10.973 spettatori.