2^giornata Perugia Parma 0-0
Scritto da Redazione il 20/08/2022Ascoltare la radio A Tutto Grifo clicca QUI
Cronaca
Commento pre partia
Il Perugia torna a correre sul manto del Curi a distanza di tre mesi e mezzo dall’ultima gara di campionato interna contro il Monza, che valse l’accesso ai playoff per i grifoni e la promozione diretta per la Cremonese, ai danni degli stessi brianzoli, poi trionfanti nella fase a spareggi in virtù del successo nella doppia finale contro il Pisa. Avversario di turno è il temibile Parma di Fabio Pecchia che, dopo il miracolo dello scorso anno nella città di Stradivari, cerca ora di riportare in Serie A gli emiliani, delusi dal flop dell’ultima stagione. Rispetto alla gara d’esordio di Palermo, il tecnico biancorosso Fabrizio Castori sceglie un più lineare 3-5-2, con Gori in porta, Sgarbi, Angella e il rientrante Curado in difesa, Casasola, il neoarrivato Luperini, Vulic, Kouan e Dell’Orco a centrocampo, Oliveri e Melchiorri in attacco. Parte dalla panchina, dunque, l’ultimo acquisto in ordine di tempo, cioè la punta Luca Strizzolo. Il Parma risponde con un collaudato 4-2-3-1, che vede schierata, dietro l’unica punta avanzata Inglese, una gabbia di giocatori dal talento indiscusso: su tutti Bernabé, più arretrato in mediana assieme ad Estevez, oltre ai due nazionali rumeni Man e Mihaila, schierati invece sulla trequarti con Vazquez.
Primo tempo
1′ Si parte
5′ Sventola di Man che sorvola la traversa non di molto
7′ Altro tentativo dalla distanza stavolta di Mihaila, senza successo
18‘ ammonito Estevez per fallo su Luperini
19‘ Dell’Orco interrompe una ripartenza di Man e viene ammonito
20‘ Parma vicino al gol: Vasquez serve al limite Del Prato il cui rasoterra viene bloccato in due tempi da Gori
28′ cross di Dell’Orco, stacco di Melchiorri a lato di un soffio
31′ la sponda di Melchiorri libera Olivieri che tenta una girata, Chichizola è attento e blocca a terra
36′ contropiede velocissimo del Parma concluso con un tiro alto di Mihaila complice anche il disturbo di Sgarbi
45′ 1 ‘ di recupero.
Fine del primo tempo. Dopo un avvio complicato il Perugia è riuscito a fare la sua partita e a costruire un paio di buone opportunità per andare in vantaggio, non concretizzate per un’inezia. Il Parma ha cercato di fare valere il suo maggior tasso tecnico ma è stato ben contenuto dalla difesa biancorossa
Commento primo tempo
Finisce a reti inviolate un primo tempo che ha visto il Perugia creare di più rispetto al Parma, pericoloso a sprazzi ma mai apparso in grado di colpire seriamente verso la porta difesa da Gori. Due occasioni ghiotte per Melchiorri e una per Olivieri non hanno dato ragione ai Grifoni, pur generosi e volitivi. Critiche le condizioni del campo, che hanno indubbiamente contribuito ad alcuni degli errori commessi dalle due squadre in fase di impostazione.
Secondo tempo
46′ Si riparte
49‘ Parma ad un passo dal vantaggio: su azione d’angolo Estevez calcia al volo la difesa biancorossa mura in modo provvidenziale
86′ nel Parma esce Man entra Camara
90′ 3′ di recupero
Finisce senza reti ma tra gli applausi del pubblico il match del Curi. Il Perugia inizia a rispecchiare le idee del suo allenatore giocando compatto e da squadra vera, rischiando solo qualcosa in contropiede nella prima frazione. Bene la difesa e parte del centrocampo, attacco ancora poco incisivo. Grazie per la cortese attenzione e a domenica prossima
Commento finale
Un punto per parte e tutti a casa. È questo l’epilogo dell’anticipo serale della seconda giornata del campionato di Serie B tra Perugia e Parma. Bene i padroni di casa, che interrompono subito il trend negativo maturato al debutto al Barbera contro il Palermo. Almeno tre le occasioni costruite nel primo tempo, di fronte ad una compagine, quella gialloblù di Pecchia, in difficoltà nella manovra dalla cintola in su. Nella ripresa più Parma, grazie anche ad innesti di qualità dalla panchina, ma il Perugia non si è mai scomposto più di tanto ritagliandosi anche qualche occasione importante, soprattutto una, molto pericolosa, con Di Serio e Strizzolo, subentrati al posto di Olivieri e Melchiorri. Unica nota negativa viene dalle condizioni del campo di gioco, che non hanno certo reso facile il compito, specie a chi agiva lungo la fascia di fronte alle panchine.
Perugia Parma 0-0
Perugia: 1 Gori; 97 Sgarbi, 5 Angella , 21 Curado 24 Casasola, 13 Lueprini (78′ Santoro), 7 Vulic , 28 Kouan 15 Dell’Orco; 9 Melchiorri (57′ Strizzolo) 11′ Olivieri (57 Di Serio)
A disp: 12 Furlan, 3 Righetti, 6 Vulikic 10 Matos, 17 Paz, 19 Vano, 25 Santoro, 41 Strizzolo,49 Baldi 86 Giunti
Allenatore: Fabrizio Castori
Parma: 22, Chichizola, 5 Romagnoli, 8 Estevez, 10 Vazquez, 15 Del Prato, 16 Bernabe, 17 Costerwolde, 28 Mihaila (79′ Tutino) , 30 Valenti, 45 Inglese (65′ Juric), 93 Man
A disp: 40 Corvi 44 Borriello, 4 Balogh, 7 Benedyczak, 11 Tutino, 13 Bonny, 23 Camera, 2 Juric, 26 Couuibaly, 39 Circati, 47 Zagaritis, 84 Sits
Allenatore: Fabio Pecchia
Arbitro: Marco Serra della sezione di Torino
Assistenti: Marco Ceccon di Lovere e Federico Longo di Paola
IV ufficiale: Andrea Ancora della sezione di Roma 1.
Var: Federico La Penna di Roma 1,
Avar: Pasquale De Meo di Foggia.
Marcatori:
Ammoniti.: 18′ Estevez, 19′ Dell’Orco, 56 Melchiorri
Espulsi:
Recupero: 1 ’pt 3 st
Angoli: 2-6
Spettatori: Presenti 5543 spettatori di cui 1450 abbonati.