28^giornata Virtus Entella Perugia 0-0
Scritto da Redazione il 23/02/2025Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI
Commento pre gara
Dopo la brutta sconfitta di Lucca, che ha portato all’esonero di Zauli in settimana, il nuovo Perugia targato Cangelosi si presenta a Chiavari con lo sfavore del pronostico. Il tecnico palermitano, per oltre trent’anni vice del boemo Zeman, ha avuto pochi giorni per conoscere i suoi ragazzi ma sembra avere comunque le idee chiare. In campo opterà per un 3-5-2: Gemello; Mezzoni, Bartolomei, Giraudo; Leo, Giunti, Joselito, Broh, Lisi; Kanoute, Montevago. La Virtus Entella di Fabio Gallo, prima in classifica, proverà a rispondere al pieno successo della Ternana ad Ascoli, affidandosi ad uno schema speculare, con Lipani in cabina di regia a centrocampo e la coppia Guiu-Castelli in attacco.
Primo tempo
3′ i biancorossi dovrebbero essere schierati con il 3-5-2
6‘ cross di Di Mario, Castelli elude la guardia della difesa biancorossa ma per sua fortuna l’attaccante sfiora la sfera che termina sopra la traversa
8′ Castelli, servito al limite da Guiu, si sistema il pallone sul sinistro e fa letteralmente la barba al palo
12′ Castelli fa fallo su Mezzoni, punizione Perugia non lontano dal vertice sinistro dell’area.
18’ tentativo di colpo di testa di Joselito, che non raggiunge la palla su cross da sinistra
22′ Kanoute tenta la rovesciata in area, poi Montevago scivola. Perugia aggressivo.
29′ Guiu calcia direttamente in porta una punizione da posizione defilata, Gemello si allunga e smanaccia
35′ su un cross da sinistra prova ancora lo stacco Castelli, senza dubbio uno dei pericoli peggiori. La palla, lentamente, di adagia sul fondo
37′ Madid crossa, ma la palla era destinata fuori ma Mezzoni la rigioca dentro l’area dove Guiu resta la rovesciata e sbaglia
Non c’è recupero e le due squadre vanno al riposo sullo 0-0. Dopo un inizio difficile il Perugia ha preso progressivamente campo, mostrando una certa aggressività e mettendo in difficoltà la capolista. Il risultato, occasioni alla mano, è giusto, ma quella capitata a Montevago al 38′ grida davvero vendetta. Non resta che proseguire su questa strada sperando di trovare una maggiore incisività in fase conclusiva.
Commento primo tempo
È un buon Perugia quello visto nel primo tempo sul campo della Virtus Entella, prima in classifica. Il 3-5-2 scelto dal neotecnico Vincenzo Cangelosi pare aver dato dei primi frutti, a partire da un giro palla più dinamico e lineare. Di certo, ad aver avuto il maggior numero di occasioni sono stati i padroni di casa, ma forse la più ghiotta è stata quella capitata a Montevago, clamorosamente fallita da ottima posizione, a tu per tu col portiere. Bene il centrocampo, con buoni inserimento e fluidità nella manovra, e bene Bartolomei al centro della difesa. Vedremo nella ripresa cosa succederà.
Secondo tempo
Si riprende a giocare con gli stessi undici da ambo le parti
48′ Giunti si procura lo spazio per il tiro ma l’esecuzione non dà esiti felici
Commento finale
Virtus Entella Perugia le formazioni ufficiali
Virtus Entella (3-5-2) : 22 Del Frate; 23 Parodi, 6 Tiritiello, 15 Marconi; 70 Bariti, 8 Karic, 21 Lipani, 24 Franzoni, 26 Di Mario; 9 Castelli, 77 Guiu (61′ Casarotto) .
A disp:12 Torrielli, 99 Siaulys, 2 Garrattoni, 5 Motoc, 10 Casarotto, 11 Falla, 14 Corbari, 40 Costa, 43 Ndrecka, 90 Portanova
Allenatore: Fabio Gallo
Perugia (3-5-2) 1 Gemello; 94 Mezzoni, 16 Bartolomei, 98 Giraudo, ; 4 Leo, 6 Giunti, 20 Joselito, 29 Broh, 23 Lisi; 7 Kanoute (63′ Seghetti) , 9 Montevago
Allenatore: Vincenzo Cangelosi
Arbitro: Gabriele Sacchi di Macerata
Assistenti: Luca Landoni di Trento e Daniel Cadirola di Milano.
Quarto uomo: Simone Gauzolino di Torino
Marcatori:
Ammoniti:
Espulsi:
Angoli: –
Recuperi 0 pt’ st
Spettatori: Presenti 1458 spettatori (di cui 155 ospiti).