27^giornata Lucchese Perugia 2-1
Scritto da Redazione il 17/02/2025 Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI
Commento pre gara
Non c’è alternativa alla vittoria stasera per il Perugia, impegnato sul campo del Porta Elisa di Lucca, contro i rossoneri toscani. Zauli, chiamato a dare una svolta ad un rendimento sin qui deludente, opta per il 3-4-2-1: Gemello; Leo, Dell’Orco, Giraudo; Cisco, Torrasi, Broh, Lisi; Matos, Kanoute; Montevago. La compagine di Gorgone scende invece in campo con il 3-4-1-2, che prevede Visconti sulla trequarti alle spalle della copia d’attacco composta da Saporiti e Magnaghi.

Primo tempo
3‘ Perugia subito in vantaggio: Broh serve in profondità Kanoute che mette subito al centro per Matos il cui tocco, in apparenza sbilenco ma indubbiamente efficace, termina alle spalle di Melgrati
8′ Grifo che sfiora il raddoppio: una serpentina di Cisco termina con un rasoterra che esce davvero di un niente
22′ botta di Antoni dalla distanza con palla che sorvola la traversa della porta difesa da Gemello
23′ Montevago tenta il pallonetto da distanza siderale con Melgrati fuori dai pali, ma non trova lo specchio
30‘ punizione di Saporiti che sfiora letteralmente il sette. C’è deviazione e sarà corner, che tuttavia non darà esito
31′ il Grifo torna a farsi minaccioso: il cross di Broh trova la deviazione al volo di Lisi, imprecisa, ma il numero 23 era in fuorigioco
40′ giallo per Giraudo per gioco scorretto
41′ ammonito Gucher per fallo su Matos
45′ Antoni arma il sinistro, Gemello si allunga e ribatte
1 minuto di recupero
46′ ancora una conclusione da lontano, stavolta di Magnaghi, che sfiora il palo
Termina così il primo tempo. Un Perugia non bello ma assolutamente pratico va al riposo sull’1-0 in suo favore: decide il gol di Matos dopo soli 3′, che regala ai biancorossi un vantaggio preziosissimo. Poco dopo Cisco sfiora il raddoppio e successivamente si assiste al ritorno della Lucchese, che tuttavia riesce a rendersi pericolosa soltanto con delle conclusioni dalla distanza, seppur insidiose. Bisognerà far di tutto ora per mantenere il risultato, possibilmente incrementarlo, magari sfruttando delle ripartenze che potrebbero sempre verificarsi.
Commento primo tempo
Si chiude col Perugia in vantaggio il primo tempo della sfida del Porta Elisa. Determinante, per ora, la rete di Matos al 4′, ben imbeccato dal nuovo acquisto Kanoute, molto mobile in attacco. Tuttavia, la brillantezza dei grifoni è durata poco, appena un quarto d’ora, prima di finire schiacciati dalla manovra di una Lucchese che, dopo l’impasse iniziale, ha preso le contromisure alla squadra di Zauli, sfiorando in più occasioni la rete del pareggio. Troppa confusione e troppo nervosismo tra i biancorossi per poter gestire con tranquillità il risultato. Nella ripresa, l’allenatore dovrà cambiare qualcosa.
Secondo tempo
Si riprende con due cambi tra le fila del grifo: restano negli spogliatoi Leo e Lisi, dentro Plaia e Giunti
48′ un rasoterra di Catanese sfiora il palo
50′ pareggio della Lucchese: il rasoterra di Magnaghi colpisce il palo interno ed entra in rete
60′ un’azione personale di Saporiti termina con un destro a giro che coglie la traversa esterna
63‘ nel Perugia c’è Joselito al posto di Montevago
67′ ammonito Plaia per fallo su Saporiti
69′ la Lucchese ribalta la situazione: un calcio d’angolo di Saporiti trova la deviazione assassina di Broh, con palla che si impenna e si infila in rete
71′ il Perugia richiama in panchina Torrasi, al suo posto Seghetti
74‘ ancora Saporiti mette a ferro e a fuoco la difesa biancorossa, con il duo diagonale che sfila lentamente a lato
79‘ nel Grifo fuori Cisco dentro Marconi
80‘ la Lucchese risponde con un doppio cambio: Selvini e Galli prendono il posto rispettivamente di Magnaghi e Catanese
88′ Giunti prova dalla distanza, scelta che si rivela infruttuosa
5 minuti di recupero
92′ Plaia mette in mezzo per Seghetti che prova a girarsi ma viene murato. L’azione termina con un fallo in attacco
94′ Cartano nella Lucchese prende il posto di Gemignani in questi ultimi scampoli di gara
E’ finita. La Lucchese gioca un secondo tempo all’insegna della maggiore determinazione e, con pieno merito, ribalta il risultato. Al Porta Elisa finisce 2-1 per i rossoneri, che agganciano in classifica proprio i biancorossi, in attesa delle decisioni del giudice sportivo. La ripresa si è rivelata sconcertante per gli uomini di Zauli, che non hanno saputo reggere l’onda d’urto dei padroni di casa, che arrivavano per primi sul pallone e hanno creato maggiori occasioni per vincere la partita. E’ una sconfitta pesante quella del Porta Elisa, che potrebbe indurre anche il presidente Faroni, presente in tribuna, a riconsiderare la posizione del tecnico nelle prossime ore.
Commento finale
Ci risiamo. Il Perugia cade anche a Lucca, dopo una prestazione sconcertante. Nonostante un primo tempo giocato bene soltanto nei primi dieci minuti, i grifoni erano riusciti a rientrare negli spogliatoi in vantaggio. Eppure, non è bastato. Nel secondo tempo, la squadra di Zauli è tornata in campo con la stessa fragilità dell’ultima mezz’ora della prima frazione di gioco. I padroni di casa sono tornati subito a macinare gioco e palloni. Al 6′, come era prevedibile, i toscani sono pervenuti al pareggio con Magnaghi dalla distanza, che manda la palla sulla parte interna del palo per poi infilarsi in rete. Il copione non cambia, anzi i rossoneri si fanno più volitivi e, dopo una traversa e un’altra conclusione respinta da Gemello, passano in vantaggio al 69′ con un traversone dove interviene un avanti lucchese, infilando la palla in rete, non prima di aver toccato il corpo di Broh. Buio pesto al Porta Elisa. Se Faroni e i suoi non prenderanno decisioni drastiche, il cammino del Perugia potrebbe darsi estremamente complicato e rischioso.
Lucchese Perugia le formazioni ufficiali
Lucchese Perugia 2-1 tabellino
Lucchese (3-4-1-2): 59 Melgrati; 27 Gucher, 2 Da Silva, 3 Rizzo; 30 Gemignani (94′ Cartano) , 31 Catanese (80′ Galli) , 8 Tumbarello,29 Antoni; 21 Visconti; 70 Saporiti, 9 Magnaghi (80′ Selvini) .
A disp: 1 Coletta, 12 Allegrucci, 5 Benedetti, 10 Selvini, 15, Salomaa, 20 Badje, 26 Cartano, 71 Moschella, 80 Gheza, 96 Galli
Allenatore: Giorgio Gorgone
Perugia (3-4-2-1): 1 Gemello; 4 Leo (46′ Plaia) , 15 Dell’Orco, 98 Giraudo; 17 Cisco (79′ Marconi) , 24 Torrasi (71′ Seghetti) , 29 Broh, 23 Lisi (46′ Giunti) ; 10 Matos,7 Kanoute; 9 Montevago (63′ Joselito)
A disp: 12 Yimiga, 22 Albertoni, 6 Giunti, 11 Seghetti, 20 Joselito 30 Marconi, 67 Plaia, 73 Polizzi, 84 Licknas
Allenatore: Lamberto Zauli
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli
Assistenti: Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Luca Bernasso di Milano.
Quarto uomo: Domenico Petraglione di Termoli
Marcatori: 3 Matos, 50′ Magnaghi, 69 Saporiti
Ammoniti: 40 ‘Giraudom 41 Gucher, 67 Plaia
Espulsi:
Angoli: –
Recuperi 1′ pt’ 5′ st
Spettatori: . Presenti 2007 spettatori (di cui 160 ospiti).

Articoli Correlati
-
Lucchese Perugia i convocatiPerugia, – Sono 22 i giocatori convocati dal tecnico Baldini per la gara Lucchese-Perugia: PORTIERI: 1 Abibi, 12 Adamonis…
-