TifoGrifo.com: Web Radio Tv Perugia, calcio, sport, sito, giornale,news

27^giornata Brescia Perugia 2-1

Scritto da il 01/03/2022

Ascoltare la radio A Tutto Grifo clicca QUI

Cronaca

Commento pre partita

Nella difficile trasferta infrasettimanale di Brescia, Alvini mette in campo il suo Perugia con il consueto 3-4-2-1, con qualche avvicendamento dovuto alla serie di impegni ravvicinati delle ultime settimane. Chichizola in porta, Sgarbi, Curado e Dell’Orco dietro, Ferrarini, Burrai, Segre e Beghetto a centrocampo, Olivieri e D’Urso sulla tre quarti, dietro De Luca, unica punta. Il Brescia di Filippo Inzaghi, dovrebbe presentarsi con un 3-4-1-2, lanciando Palacio titolare.
 

Primo tempo

Squadre in campo. Grifo in maglia e calzettoni Rossi, pantaloncini bianchi. Brescia in blu con paralo cibi bianchi.

1′ Partiti

6‘ cross teso di Leris, prova sottoporta la deviazione Proia con palla che si perde sul fondo

7′ cross di Beghetto, colpo di testa di Ferrarini sul fondo

17′ ammonito Ferrarini per gioco falloso

20′ buona la sponda di De Luca per Olivieri il cui tentativo è sbilenco
 
21′ destro di Karacic dalla distanza blocca Chichizola
 
25′ angolo di Beghetto colpo di testa di Curado che sfila a lato
 
28′  PERUGIA IN VANTAGGIO: cross al bacio di Burrai, stacco vincente di De Luca che non perdona. 1-0 e gol numero 10 per l’attaccante di proprietà della Samp
 
29′  il Grifo rimane in 10: Ferrarini si becca il secondo giallo e lascia i suoi inferiorità numerica. Il motivo è la trattenuta a Palacio
43′ Proia in area pericoloso, respinge la difesa del Perugia.  
44′ ammonito Adorni per fallo su Burrai. Verrebbe da dire era ora
45′ 2 minuti di recupero
47′ Fine del primo tempo.  Il Perugia va a riposo in vantaggio di un gol grazie a De Luca. Partita a due facce: il Brescia ha pressato in avvio senza riuscire a sfondare, poi il gol del Grifo che ha cambiato tutto. I biancorossi nonostante l’inferiorità numerica hanno controllato bene la gara, si attendono le contromosse di Alvini per rischiare meno possibile nella ripresa
 
 
 
Commento primo tempo
 
 
Primo tempo col Perugia in vantaggio grazie alla rete di De Luca ma con un uomo in meno a seguito dell’espulsione di Ferrarini, ammonito per la seconda volta da un eccessivo Miele. Nel secondo tempo i grifoni sono chiamati a riassettarsi e resistere.

Secondo tempo

46′ Si riparte con due cambi per il Grifo: Falzerano per Olivieri e Zanandrea per Beghetto. Nel Brescia Pajac, un ex, per Adorni

53′ angolo di Pajac, colpo di testa di Leris alto
 
55′ controllo approssimativo di D’Urso, prova ad approfittarne Palacio che impegna in angolo Chichizola
 
56′ sul corner seguente girata di Karacic e presa plastica di Chichizola

60′ nel Perugia entra Santoro al posto di D’Urso

64′ due cambi per il Brescia: Tramoni per Cistana e Bajic al posto di Ayé

69′ destro di Karacic da distanza siderale, palla abbondantemente out

71′ nel Perugia c’è Matos al posto di De Luca

73′ il Perugia rischia di fare male in ripartenza: assolo di Sgarbi che calcia dal limite, la palla deviata sbatte sulla traversa

77′ dentro nel Brescia Bertagnoli per Proia

79′ entra nel Brescia Bianchi al posto di Leris

80′ pareggio del Brescia: Bajic sponda per Bianchi che infila la porta di Chichizola

83′ il Brescia la ribalta: tacco di Bianchi per Palacio che in corsa trova l’angolino

84‘ nel Perugia entra Carretta al posto di Segre

90′ 4 minuti di recupero

94′  Finisce così. Il Brescia riesce a rimontare nella ripresa e a vincere per 2-1. L’inferiorità numerica ha finito per condizionare la partita e i biancoazzurri negli ultimi minuti hanno trovato le giocate vincenti. Per i Grifoni è la seconda amara sconfitta di fila e su alcuni episodi ci sarà ancora da discutere

 

Commento finale

Finisce con una sconfitta amara la trasferta di Brescia del Perugia, con i padroni di casa vittoriosi in rimonta negli ultimi dieci minuti con Fabbri e Palacio, dopo il vantaggio di De Luca nel primo tempo. Molto deluso e arrabbiato Alvini in sala stampa per l’ingiusta espulsione di Ferrarini nel primo tempo e per un possibile rigore non ravvisato dal VAR proprio nel finale di gara per un fallo di mano di un difensore del Brescia.

Brescia Perugia le formazioni ufficiali

Brescia:   1 Joronen, 2 Koracic, 6 Adorni (46′ Pajac), 8 Palacio, 9 Moreo, 14 Mangraviti, 15 Cistana (63′ Tramoni) , 20 Aye (63′ Bajic), 23 Proia (76′ Bertagnoli) , 25 Bisoli, 37 Leris (79′ Bianchi) 
A disp.12 Perilli, 5 Van De Lodi, 7 Spalek, 11 Bajic, 18 Bianchi, 19 Huard, 26 Beratagnoli, 27 Tramoni, 29 Pajac, 30 Begrami, 31 Andreoli, 32 Papetti

Allenatore: Filippo Inzaghi

Perugia: 22 Chichizola, 6 Segre (84′ Carretta), 8 Burrai, 9 De Luca (71′ Matos),  11 Olivieri(46′ Falzerano) , 13 Beghetto (46′ Zanandrea), 15 Dell’Orco, 18 D’Urso (60′ Santoro) 21 Curado, 30 Ferrarini, 39 Sgarbi

A disp: 27 Zaccagno, 31 Megyeru, 5 Angella, 7 Carretta, 10 Matos, 14 Murgia, 16 Ghion, 23 Falzerano, 25 Santori, 32 Zanandrea, 44 Lisi

Allenatore: Massimiliano Alvini

ArbitroGiampiero Miele della sezione di Nola 

AssistentiStefano Del Giovane  di Albano Laziale e Luigi Lanotte di Barletta

IV UfficialeAlessandro Di Graci di Como 

VAR :  Paolo Mazzoleni di Bergamo 

AVAR :  Davide Imperale di Genova.

Marcatori:    28′ De Luca, 81′ Bianci, 83′ Palacio

Ammoniti:  17 Ferrarini, 29 Ferrarini. 44 Adorni

Esplusi:  29′ Ferrarini (per doppia ammonizione)

Recupero:     2 pt /  4′  st

Angoli:  15-3

Spettatori:   Presenti 2924 spettatori di cui 115 ospiti.

 

Scritto da
il 01/03/2022.
Registrato sotto PERUGIA CALCIO, Primo Piano, TEMPO REALE.

Multimedia

passionebiancorossa

Tifogrifo - Quotidiano ed Emittente Radio-Televisiva Web - Autorizzazione 33/2002 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 24/9/2002 - Iscrizione Registro Operatori Comunicazione N° 21374 - Partita IVA: 03125390546 - Iscritta al registro delle imprese di Perugia C.C.I.A.A. Nr. Rea PG 273151 – © Tutti i diritti sono riservati - Studio grafico: EffePi Soluzioni Grafiche - Provider: Aruba Spa