24^giornata Perugia Rimini 0-0
Scritto da Redazione il 03/02/2024Ascolta via web-radio ‘A Tutto Grifo – clicca QUI
Commento pre gara
Reduce da quattro vittorie consecutive, il Perugia torna in campo tra le mura amiche per affrontare il Rimini. Formisano, che recupera alcune pedine importanti, conferma il 3-5-2 che ha sin qui fruttato 12 punti in cinque partite: Adamonis in porta; Lewis, Angella e Dell’Orco in difesa; Paz, Iannoni, Kouan, Torrasi e Lisi a centrocampo; Sylla e Seghetti in attacco. I romagnoli di Troise rispondono con un 4-3-2-1 con Marchesi centrale di centrocampo (preferito al più offensivo Delcarro), affiancato da Lepri e Langella, e Cernigoi in avanti, unica punta, assistito dai due trequartisti Lamesta e Malagrida.
Primo tempo
1′ Partiti
3‘ Iannoni sfonda sulla destra e tenta di recapitare il pallone per Sylla, la difesa anticipa a ridosso della linea di porta
21′ Paz affossato in area da un difensore, ma l’arbitro non ritiene il contatto degno della concessione del rigore. L’azione termina con una girata di Sylla che termina alta
24′ cross di Lisi, colpo di testa di Sylla e miracolo di Colombi
25′ ammonito Langella per fallo su Kouan
26′ la seguente punizione di Lisi termina sulla barriera, sul fondo il successivo tentativo dell’esterno romano
30′ una sponda di Kouan libera Seghetti che tocca di esterno chiamando Colombi ad un altro difficile intervento. L’ivoriano in fase di stacco aveva commesso fallo
38′ ammonito Lisi per fallo su Lamesta
39‘ prova il destro al volo Megelaitis, palla altissima
40‘ altro contatto nell’area riminese tra Paz e Megelaitis, nulla di fatto anche stavolta
Non c’è recupero e Perugia e Rimini vanno a riposo sullo 0-0. Padroni di casa che, come nelle previsioni, fanno la partita dimostrandosi arrembanti. L’occasione più nitida la costruiscono Lisi e Sylla dopo 24′, con Colombi bravo a disinnescare il pericolo. A più tardi per la cronaca dei secondi 45′
Commento primo tempo
Finisce a reti inviolate il primo tempo del Curi tra Perugia e Rimini. Molta foga ed agonismo da parte dei padroni di casa ma una sola vera grande occasione, quella capitata sulla testa di Sylla, respinta sulla linea da un prodigioso intervento dell’estremo difensore dei romagnoli. Per il resto molta confusione, da entrambe le parti, e poca concretezza per gli uomini di Formisano. Deludenti soprattutto Seghetti e Iannoni. Nella ripresa il tecnico dovrà fare qualcosa per cambiare l’inerzia della contesa.
Secondo tempo
46′ Si riparte senza sostituzione
47′ cross di Lisi, stacco di Iannoni impreciso complice anche il disturbo di un difensore
57′ controtraversone di Lisi, lo stacco di Kouan termina a lato di un soffio
59‘ nel Perugia c’è Cancellieri per Lisi
61‘ Seghetti entra di forza in area, Colombi ancora decisivo sul destro dell’attaccante
63‘ nel Rimini c’è Sala per Marchesi
73′ Sylla trova Iannoni libero al limite dell’area avversaria, ma il suo piattone è completamente sballato
74‘ altra buona chance per Seghetti che però da posizione leggermente defilata non trova la porta
75‘ ammonito Torrasi per gioco falloso
80′ due cambi per il Rimini: Leoncini per Malagrida e Ubaldi per Cernigoi
81′ nel Perugia c’è Cudrig per Seghetti
83‘ ammonito Iannoni per fallo su Langella
86′ nel Rimini Jacoponi per Lamesta e Delcarro per Gigli
90′ 5’di recupero
Termina così. Il Perugia non riesce a schiodare lo 0-0 pur esercitando una pressione continua per tutto l’arco della gara. Il Rimini strappa un punto insperato e deve ringraziare il suo portiere, Simone Colombi, decisivo in tre circostanze. Il punto muove comunque la classifica e significa quinto risultato utile consecutivo. Grazie a tutti per aver seguito la nostra diretta e al prossimo incontro.
Commento finale
A disp: 1 Abibi, 3 Cancellieri, 14 Bezziccheri, 20 Ricci, 21 Cudrig, 33 Agosti, 73 Polizzi, 86 Giunti, 91 Souare, 96 Viti
Allenatore: Alessandro Formisano
A disp: 22 Colombo, 27 De Lucci, 6 Delcarro, 28 Sala, 34 Ubaldi, 44 Iacoponi, 67 Rosini, 70 Leoncini, 84 Tofanari
Allenatore: Emanuele Troise
Arbitro: Daniele Virgilio della sezione di Trapani
Assistenti: Andrea Cecchi di Roma 1 e Carlo Farina di Brescia
Quarto ufficiale: Giuseppe Morello della sezione di Tivoli.
Marcatori:
Ammoniti: 25′ Langella, 38 Lisi, 75′ Torrasi, 83′ Iannoni
Espulsi: ,
Recupero: 0 pt – 5′ + 1′ st
Angoli: 7– 4
Spettatori : Presenti 3835 spettatori (di cui 211 ospiti).