116 anni del Grifo, i tifosi festeggiano con una coreografia da brividi
Scritto da Redazione il 09/06/2021Una festa che nasce sotto i migliori auspici. Oggi, 9 giugno 2021, ricorre il centosedicesimo anniversario della fondazione dell’Associazione Calcio Perugia, protagonista di una storia leggendaria, fatta di momenti esaltanti, come l’anno dell’imbattibilità (scudetto sfiorato nel 1978/79 senza mai perdere una partita) e, ultimo in ordine di tempo, il ritorno in serie B dopo un solo anno di purgatorio, e di altri più amari, come i due fallimenti a distanza di cinque anni e le retrocessioni. Ma, come recita un noto detto, giocatori, allenatori e dirigenti passano, la maglia ed i colori sociali rimangono.
Così i tifosi hanno voluto sottolineare questa ricorrenza e lo hanno fatto in grande stile con una coreografia spettacolare, contornata da fuochi artificiali: tutti sistemati in gradinata, precisamente sui sedili bianchi che componevano la scritta PERUGIA, illuminata con le torce dei cellulari. Il tutto accompagnato dai classici cori in favore della maglia, che si spera quanto prima di tornare a sentire dopo un anno e mezzo di nulla. Non sono mancate le contestazioni a Santopadre, segnale di una ferita ancora ben lontana dal rimarginarsi, ma tutto alla fine è riuscito alla perfezione.
Va sottolineata una particolarità: i fatti si sono svolti venerdì scorso, allo Stadio Curi, ma gli organizzatori hanno chiesto a gran voce che nulla venisse svelato fino alla data odierna, che segna il vero compleanno dei biancorossi. Da stamani infatti tutto è ben visibile ed è possibile passare il tempo ad emozionarsi davanti ad un capolavoro costato comunque tempo e fatica.
Questa sera si replica: prevista per le 19:30, sempre sotto la Tribuna Est, una nuova reunion. I ragazzi dei gruppi organizzati offriranno ai presenti, fino ad esaurimento scorte, dei panini con la porchetta. Il miglior modo per stare insieme e rinnovare certe importanti tradizioni.
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com