Grifo, cinque gol al Sansepolcro per chiudere il ritiro. Seghetti sugli scudi
Scritto da Redazione il 10/08/2023Il ritiro di Pieve di Santo Stefano volge al termine e il Perugia continua a crescere. Non c’è ancora una parvenza di squadra definitiva soprattutto per cause legate alla categoria da disputare ma i segnali sono incoraggianti: il gioco d’attacco voluto da Francesco Baldini, fatto di trame interessanti, si vede e ad accorgersene stavolta è stata la Vivi Altotevere Sansepolcro, squadra che nella prossima stagione militerà in serie D da neopromossa, battuta per 5-0. Ad impressionare è il giovanissimo attaccante Alessandro Seghetti, due gol e tante altre belle iniziative, che hanno fatto di lui una costante spina nel fianco della difesa avversaria. Bene a centrocampo anche Giovanni Giunti, capace di dettare i tempi con grande sicurezza e personalità. I biancorossi domani sosterranno un’ultima seduta mattutina al Capaccini per poi fare rientro in città. Sabato nuovo test contro l’ACF Foligno.
I GIOVANI AL POTERE – Baldini sceglie una formazione composta quasi totalmente dagli elementi provenienti dal settore giovanile. Davanti ad Abibi, capitano per l’occasione, giocano Lickunas, Cicioni, Vulikic e Cancellieri; Giunti, Kouan e Iannoni formano la mediana; Seghetti, Di Serio ed Ebnoutalib il trio offensivo. Sull’altro fronte Bricca, ex giocatore dell’Arezzo allenato da Conte e Sarri edizione 2006/07, si mette a specchio con Mariotti, Pasquali e Ferri Marini di punta.
TRA TENSIONE E BELLE GIOCATE – La prima frazione, sotto lo sguardo dell’ultimo arrivato Mezzoni, ufficializzato proprio nel momento in cui scriviamo, è scorsa tra belle giocate e anche attimi di tensione. Veniamo subito all’aspetto meno positivo: sul finale di tempo Ferri Marini, con un’entrata scomposta anche se non cattiva, costringe Lickunas ad abbandonare il campo. La cosa scatena la reazione di Baldini che rischia di andare allo scontro con il collega Bricca e viene trattenuto a stento dalla panchina biancorossa; tuttavia dopo una sospensione di circa tre minuti si può riprendere (entrambi poi sono stati ammoniti). Poco prima era stato Pauselli a commettere un fallo da dietro su Seghetti e a rimediare il giallo.
Passando poi agli aspetti tecnici, quelli che interessano di più, il match ha evidenziato un Perugia che continua a crescere sul piano fisico e della pressione sull’avversario. Il risultato è il gol di Di Serio dopo un solo minuto di gioco con destro che piega le mani a Guerri. Il quale però terrà a galla il Sansepolcro praticamente da solo, opponendosi in tre circostanze di fila a Kouan, Ebnoutalib e Di Serio (minuto 22). Non basta, perché il bravo portiere è costretto a capitolare al 31′ per mano di Giunti (gran gol il suo) e allo scadere della prima frazione di Seghetti, che ha potuto capitalizzare l’ottima mole di gioco prodotta. Il giovanissimo attaccante concede il bis ad inizio ripresa con una pregevole azione personale e ad arrotondare ulteriormente il punteggio nei minuti finali sarà Luperini, che raccoglie al meglio un bel passaggio di Lisi.
IL TABELLINO
PERUGIA (4-3-3): Abibi (19′ st Moro); Lickunas (42′ pt Viti), Cicioni, Vulikic (19′ st Angella), Cancellieri (19′ st Bozzolan); Giunti (19′ st Bartolomei), Kouan (19′ st Santoro), Iannoni (19′ st Luperini); Seghetti (19′ st Matos), Di Serio, Ebnoutalib (19′ st Lisi). A disp.: Furlan. All. Baldini
SANSEPOLCRO PRIMO TEMPO (4-3-3): Guerri; Mariucci, Sekulic, Pedrelli, Pauselli; Locchi, D’Angelo, Brizzi; Mariotti, Pasquali, Ferri Marini. All. Bricca
SANSEPOLCRO SECONDO TEMPO (4-3-3): Guerri; Del Siena, Carnicelli, Mariucci, Pedrelli; Piermarini (32′ st D’Antonio), Gia. Gorini, Simeone; Buzzi, Essoussi, El Motharim. A disp.: Chialli, Ligi, Giu. Gorini. All. Bricca
ARBITRO: Cristiano Ursini di Pesaro (Matteo Lauri di Gubbio – Gian Marco Cardinali di Perugia)
RETI: 1′ pt Di Serio, 31′ pt Giunti 40′ pt e 18′ st Seghetti, 36′ st Luperini
Enrico Fanelli – TifoGrifo.com