Cosenza Perugia. Le pagelle di Andrea Fais
Scritto da Redazione il 04/12/2022Gori 6 – Non ha particolari responsabilità oggi, ma appare un po’ meno sicuro rispetto alle ultime partite. Uno svarione commesso insieme ad un suo difensore nel secondo tempo potrebbe costare carissimo al Perugia. Fortunato sul pallonetto di Calò che, dopo averlo nettamente superato, si stampa sul palo.
Sgarbi 6 – Non di rado le iniziative d’attacco dei grifoni partono dai suoi lanci lunghi a scavalcare il centrocampo. Non è buon segno dal punto di vista del gioco ma per lo meno tenta di fare qualcosa. Corre più di un rischio nell’ultima mezz’ora, quando il calo fisico è evidente e il duo Larrivey-Brignola sale in cattedra.
Curado 6 – Nel primo tempo è padrone assoluto della retroguardia, fornendo sicurezza all’intero reparto. Nella ripresa comincia bene ma alla lunga anche per lui la condizione fisica perde qualche colpo. Sovrautilizzato dal tecnico, sta pagando l’assenza prolungata di Angella.
Dell’Orco 6 – È indubbiamente un valore aggiunto in questo organico e nel primo tempo annulla quasi tutte le iniziative del Cosenza dalle sue parti, coprendo bene le spalle a Paz e Santoro. Con l’ingresso di Beghetto al posto di Paz, soffre di più.
Casasola 5 – Anche nel migliore momento del Perugia non riesce mai ad incidere. A differenza dell’esterno di fascia opposto, l’esterno argentino continua a non cercare mai il fondo per provare a mettere in mezzo palloni davvero interessanti per le punte.
Santoro 6,5 – Castori, così come con i tre di difesa, lo tiene in campo per tutta la partita chiedendo più d’un sacrificio al giovane centrocampista messinese. Conferma la fase di crescita già osservata nelle ultime partite e sta gradualmente tornando il giocatore ammirato, per vari tratti della stagione, lo scorso anno.
Kouan 6 – Solo Christian ti darà forza e grinta a volontà… potremmo dire, mutuando lo slogan commerciale (fittizio) di un vecchio film di Bud Spencer e Terence Hill. Ovviamente non è solo lui a mettere in campo queste caratteristiche, ma l’ivoriano è senz’altro l’emblema della caparbietà del gruppo. Spreca però malamente un’occasione d’oro nel primo tempo, concludendo troppo debolmente un tiro a giro verso Marson. (16′ st – Luperini 5,5 – Stare tanto tempo fuori dall’undici titolare gli ha probabilmente tolto un po’ di smalto ma da lui ci aspettiamo di più)
Bartolomei 6,5 – La sua partita è sinonimo d’esperienza, soprattutto nella fase di non possesso, in cui si conferma una preziosissima mezz’ala di categoria. Cerca di dare il possibile ma una brutta botta e una condizione ancora non perfetta non lo aiutano. (31′ st Iannoni – SV)
Paz 6,5 – Nel buon Perugia del primo tempo c’è decisamente la sua impronta. Non avrà i piedi raffinati di altri esterni di Serie B, sarà ancora un giocatore molto giovane e acerbo ma è l’unico a spingere sulla fascia in una squadra spesso troppo calcificata sulle soluzioni per vie centrali. Tolto troppo presto. (1′ st Beghetto 5 – Non dà alcun contributo. Forse non è in perfetta condizione fisica, fatto sta che nella ripresa la corsia sinistra perde il potenziale offensivo del primo tempo)
Di Serio 5,5 – Su di lui gravava la responsabilità di sostituire l’indisponibile Oliveri, autore dello straordinario gol-partita contro il Genoa. Non riesce a creare quasi mai la giusta profondità e non supporta adeguatamente il compagno di reparto. Da rivedere. (1′ st Strizzolo 5,5 – Dalla sua esperienza ci aspettiamo molto di più. Forse entrare a partita iniziata per lui non è il massimo ma la freschezza atletica da subentrato non incide mai davvero sul reparto avanzato).
Di Carmine 5,5 – Dovergli dare un’insufficienza è sempre un dispiacere ma le pretese sulla punta che tra il 2016 e il 2018 fece le fortune del Perugia non possono essere basse. Sappiamo che l’età non è più la stessa e che il gioco di Castori richiede alle punte molto sacrificio, tuttavia l’occasione a disposizione nel primo tempo viene calciata troppo debolmente per poter impensierire Marson (21′ st Melchiorri 5,5 – A fine primo tempo, vista la sterilità offensiva di un Perugia comunque propositivo, molti chiedevano il suo ingresso. Purtroppo stavolta non è servito. Lo aspettiamo alla prossima).
Andrea Fais-TifoGrifo.com